Alessandro Roiati

Alessandro ROIATI

E’ professore associato di diritto penale presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e titolare del corso di laurea di Diritto penale della pubblica amministrazione a partire dall’a.a. 2019/2020, nonché assegnatario di moduli di insegnamento dei corsi di Diritto penale I e II presso la stessa Università.

In precedenza, tra gli innumerevoli incarichi di insegnamento, è stato titolare dell’insegnamento di Diritto penale presso la Scuola per le professioni legali, del modulo di Diritto penale, Corso di Laurea in Scienze delle professioni sanitarie e della prevenzione, Facoltà di Medicina, Tor Vergata, dell’insegnamento di Diritto penale II del corso di laurea in Scienze giuridiche della sicurezza – Scuola allievi marescialli di Firenze in convenzione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Nell’ambito della Scuola Superiore della Magistratura è stato Docente coordinatore di gruppi di lavoro del corso “Problemi attuali della responsabilità colposa nel diritto penale: attività medica, circolazione stradale, ambiente, disastri e pubbliche calamità”, nonché del gruppo di lavoro del corso “La responsabilità colposa nell’ambito delle attività sanitarie”.

E’ Componente del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato di ricerca in Studi Giuspubblicistici Università degli Studi di Roma Tor Vergata ed è  stato componente del gruppo per la riforma dei reati contro la famiglia e contro l’onore dell’Associazione Italiana Professori di Diritto Penale – Progetto di riforma del codice penale, parte speciale.

E’ stato Responsabile scientifico e Principal investigator di una pluralità di progetti di ricerca e responsabile-coordinatore del gruppo di lavoro sulla parte penalistica del Commentario breve al diritto della famiglia – edizioni Breviaria iuris.

Negli anni 2016-2017 è stato componente della dodicesima sottocommissione dell’esame di abilitazione alla professione di avvocato presso la Corte d’appello di Roma.

Innumerevoli sono state le partecipazioni a conferenze e convegni, nelle quali ha assunto in taluni casi il ruolo di direttore scientifico, di presidente o di organizzatore, in altri quello di relatore.

E’ inserito nei comitati redazionali delle riviste “Archivio penale”, “La Giustizia Penale” e “Diritto di internet”.

Tra le innumerevoli pubblicazioni scientifiche si segnala in particolare la monografia recante il titolo “Medicina difensiva e colpa professionale medica in diritto penale” ed una pluralità di saggi, articoli, note a sentenza, commenti, tutti pubblicati nelle più importanti Riviste scientifiche di settore.

Lawful Interception per gli Operatori di Tlc

Esercita la professione forense in qualità di Avvocato.

Articoli pubblicati

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio