-
Falso Documentale
Documenti di fantasia o pseudo documenti come riconoscerli (I parte)
di Raoul De Michelis (III_MMXX) Sul web possiamo trovare diversi siti che commercializzano documenti di vario genere. Dai pseudo passaporti…
-
Giurisprudenza
La confisca urbanistica dopo la sentenza n. 13539/2020 delle sezioni unite
di Antonio Picarella e di Francesco Botti (N. II_MMXX) La confisca prevista dall’art 44 co. 2 del D.P.R. 380/2001 può…
-
Francesco BOTTI
Francesco BOTTI è avvocato amministrativa del Foro di Vallo della Lucania. Collabora presso uno studio specializzato nel diritto amministrativo…
-
Privacy
La lotteria degli scontrini (rinviata per il Covid-19) ed il parere del Garante privacy
di Elena Bassoli (N. II_MMXX) Tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia potranno partecipare alla lotteria dei corrispettivi o…
-
Data Retention
Danimarca: aggiornamento sullo scandalo dei dati delle comunicazioni mobili errate e utilizzate nelle indagini
di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXX) Sulla base di evidenze relative alla manomissione involontaria di dati che rappresentano prove in tribunale,…
-
Technology
CLI spoofing: possibili soluzioni alla modifica del numero del chiamante
di Armando Frallicciardi (N. II_MMXX) La pratica di quelle tecniche che modificano il numero del chiamante in modo che il…
-
Technology
Tracciare gli spostamenti ai tempi del Covid-19 tramite la rete WiFi
di Massimiliano Mazzarella (N. II_MMXX) L’emergenza COVID-19 e soprattutto il periodo del lockdown ha creato nuovi contesti in cui le…
-
Leggi e Norme
Violenza di genere ed emergenza sanitaria Covid-19
di Daniela Gentile (N. II_MMXX) Il 2020 verrà ricordato come l’anno della pandemia da covid-19 e delle devastanti conseguenze in…
-
Leggi e Norme
L’escrow agreement quale strumento di compravendita utilizzato anche in attività illecite
di Andrea Girella (N. II_MMXX) Ogni accordo commerciale si fonda sulla reciproca fiducia che le parti interessate ripongono nella corretta…
-
Scientific Investigation
Attività illecite su Telegram. La social media intelligence a supporto delle indagini
di Manuel Giarruzzo e Nicola Marini (N. II_MMXX) Nell'ambito dell'analisi del fenomeno del "falso documentale", sulla scia del precedente articolo…
-
Falso Documentale
Documenti falsi liberamente in vendita online
di Raoul De Michelis (N. II_MMXX) Partendo dalla lettura di alcuni gruppi dell’app di messaggistica Telegram dedicati alla vendita di…
-
Autori
Raoul DE MICHELIS
Comandante del Corpo di Polizia Locale di Cisterna di Latina. Esperto in materia di controllo e falso documentale, Codice della…
-
Diritto Polizia
L’impiego dei militari a tutela della sicurezza pubblica: dal contrasto alla criminalità organizzata all’esecuzione delle misure restrittive per il Covid-19 (I parte)
di Maurizio Taliano (N. II_MMXX) Sviluppato su 18 paragrafi, lo studio si concentra sull’analisi giuridica delle norme che disciplinano l’impiego…
-
Editoriale
L’app Immuni tra dinieghi e mancati gradimenti
di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXX) L’app Immuni è stata scelta tra 319 soluzioni concorrenti che, almeno sulla carta, avrebbero potuto…
-
Uscite
Numero II del MMXX
DIRITTO DI POLIZIA FALSO DOCUMENTALE TECHNICAL-SCIENTIFIC INVESTIGATIONS LEGGI E NORME TECHNOLOGY DATA RETENTION PRIVACY GIURISPRUDENZA
-
eventi
Webinar gratuito sulle prestazioni obbligatorie per l’AG
Nella giornata del 2 giugno 2020, festa della Repubblica, il direttore Giovanni Nazzaro ha confermato l’impegno a sostenere le aziende…
-
News
Decreto Rilancio: bonus pubblicità per le imprese
Con il DL “Decreto Rilancio” n. 34 del 19 maggio 2020 aumenta il valore del bonus pubblicità che verrà concesso…
-
Privacy
Il bilanciamento tra i diritti fondamentali alla riservatezza e alla protezione dei dati e le esigenze di giustizia e di sicurezza pubblica nella direttiva 2002/58/CE
di Luigi Montuori (N. I_MMXX) Tentiamo di verificare se la normativa nazionale dei Paesi membri dell’UE, che obbliga i fornitori…
-
Privacy
Garante privacy: sanzione milionaria a TIM per violazioni reiterate della disciplina sul trattamento dei dati dei clienti
di Elena Bassoli (N. I_MMXX) Il Garante privacy con provvedimento del 15 gennaio 2020 ha sanzionato TIM per oltre 27…
-
News
Sanzionata (di nuovo) TIM per violazione dell’art. 70 del Codice delle Comunicazioni anche per disallineamento dei suoi sistemi informativi
Da venerdì 22 maggio 2020 è disponibile sul sito dell’AGCOM (in allegato) l’attesa delibera del 16 aprile scorso contro TIM…
-
Editoriale
Caro Charles
di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXX) La lettera che inizia con quel “caro Charles” indirizzata al Presidente del Consiglio europeo non…
-
Lawful Interception
Le stanze segrete della procura. La nuova disciplina dell’archivio delle intercettazioni nell’ambito dell’organizzazione del CIT
di Tommaso De Giovanni e Demetrio Cuzzocrea (N. I_MMXX) Le sale intercettazioni sono i locali riservati della Procura dove vengono…
-
Demetrio CUZZOCREA
Assistente Informatico del CISIA con incarico di Amministratore dei Sistemi dei Servizi di Intercettazione della Procura della Repubblica Distrettuale Antimafia…
-
Technology
La localizzazione dei servizi di emergenza
di Paolo Reale (n.I_MMXX) In un precedente articolo pubblicato nel 2017, avevamo sinteticamente illustrato alcune delle modalità disponibili in Italia…
-
News
Germania: la sorveglianza degli stranieri in altri paesi è incostituzionale
Con la sua sentenza del 19 maggio 2020, il Primo Senato della Corte costituzionale federale tedesca ha dichiarato che il…
-
Privacy
Richiesta al Garante privacy italiano un’indagine per la pratica diffusa della traduzione dell’indirizzo IP (NATting) da parte degli Operatori
di Armando Frallicciardi (n.I_MMXX) Il 27 marzo 2018, il centro Hermes per la trasparenza e i diritti umani digitali, membro…
-
News
Aumentare la sicurezza della navigazione sulle reti pubbliche WiFi con il protocollo DoH
Quando navighiamo sulle reti pubbliche ed aperte a tutti, con quelle WiFi, potremmo immaginare di essere sicuri perché vediamo sulla…
-
News
Intercettazione BlackBerry: l’indisponibilità dell’algoritmo di decodifica dei messaggi PIN-to-PIN non configura violazione del diritto della difesa
Dopo quasi un anno è stata depositata la sentenza 14725 del 5 giugno 2019, che torna sull’intercettabilità dei servizi della…
-
Giurisprudenza
La disciplina del contrabbando di tabacchi lavorati esteri si applica anche ai liquidi di sigarette elettroniche
di Andrea Girella (N. I_MMXX) Corte di Cassazione, Sezione III Penale, sentenza n. 3465 del 3.10.2019 e depositata il 28…
-
News
Quanto tempo occupano i soggetti politici nei Telegiornali durante il Coronavirus (tabella e dati di aprile 2020)
L’AGCOM ha pubblicato le tabelle aggiornate (in allegato) relative al pluralismo politico/istituzionale in televisione, di tutti i Telegiornali RAI, Mediaset,…
-
News
Indagine su TikTok dell’Autorità olandese per la protezione dei dati
Nei Paesi Bassi molti bambini oggi hanno TikTok sui loro telefoni. L’ascesa di TikTok ha portato a crescenti preoccupazioni per…
-
News
Godaddy data breach: 28.000 utenze compreomesse e 6 mesi per notificarlo
GoDaddy Inc è un registrar americano di dominio Internet quotato in borsa ed è una società di web hosting con…
-
Leggi e Norme
La nuova legittima difesa tra istanze punitive, tutela della vittima e garanzie costituzionali
di Antonio Picarella (N. I_MMXX) La legge n. 36/2019 rientra a pieno titolo in quella stagione di “riforme” inaugurata con…
-
Balistica
La Balistica delle indagini scientifiche (II parte)
di Francesco Grifa (N. I_MMXX) Balistica interna ed esterna: il ciclo funzionale dell’arma. Tradizionalmente, la balistica forense si distingue in…
-
Uscite
Numero I del MMXX
LAWFUL INTERCEPTION TECHNOLOGY PRIVACY GIURISPRUDENZA LEGGI E NORME BALISTICA
-
News
Il magistrato di sorveglianza può applicare in via provvisoria la semilibertà
Con ordinanza del 12 marzo 2019, un Magistrato di sorveglianza di Avellino ha sollevato, in riferimento agli artt. 3, primo…
-
News
Penalmente “lecita” la coltivazione domestica di piante stupefacenti a fine di autoconsumo ma sanzionabile amministrativamente
Corte di Cassazione, Sezione Unite, sentenza n. 12348 del 19 dicembre 2019 e depositata il 16 aprile 2020 È stato…
-
News
Nuovo modello di autodichiarazione valido dal 4 maggio
Da oggi 3 maggio è disponibile il modello di autodichiarazione (in allegato) per gli spostamenti validi da domani 4 maggio…
-
News
USA: Baltimora è la prima città ad approvare un programma di sorveglianza aerea con tecnologia militare
Baltimora è la prima città degli Stati Uniti che ha approvato formalmente l’utilizzo della tecnologia di tipo militare nota come…
-
News
Prorogata (per la sesta volta) la riforma delle intercettazioni del 2017: una proroga quasi ogni 4 mesi
Con il Consiglio dei Ministri n. 43 del 29 Aprile 2020, è stata nuovamente prorogata la riforma delle intercettazioni le…
-
News
Covid-19: la Lombardia tra le prime regioni per maggiore delittuosità ma anche con maggiore diminuzione (grafico)
Le misure adottate dal Governo verso la fine di febbraio hanno gradualmente limitato la libertà di circolazione delle persone fisiche.…
-
News
AWS apre la nuova regione in Italia (Milano): benefici in termini informatici e di privacy
Dal 28 aprile 2020 AWS ha messo a disposizione di imprese, enti della pubblica amministrazione, istituzioni scolastiche e organizzazioni…
-
News
AGCOM: PER LA RIMOZIONE DEI CANALI DI TELEGRAM MANCA UNA NORMATIVA ADEGUATA
Il Consiglio dell’AGCOM ha esaminato l’istanza con la quale la Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) ha chiesto la rimozione…
-
News
La proposta del procuratore nazionale al convegno SINPREF: attingere alla banca dati della DNA per contrastare l’accesso al credito delle imprese mafiose (testo dell’intervento)
La banca dati della direzione nazionale è una banca dati che contiene gli elementi cognitivi riguardanti procedimenti penali instaurati…
-
News
Internet satellitare: avvistata in Italia la scia luminosa dei satelliti di Space X
Il 24 aprile 2020 sono stati centinaia gli avvistamenti in Italia per una lunga fila di luci nel cielo.…
-
News
L’Antitrust coinvolge i motori di ricerca contro le farmacie abusive online
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di coinvolgere nuovamente i gestori dei principali motori di ricerca…
-
News
Danimarca: aggiornamento sullo scandalo dei tabulati telefonici errati e utilizzati per le indagini
Dopo aver superato, solo apparentemente, il grave scandalo sull’utilizzo dei dati forniti dagli operatori mobili nazionali ed elaborati in…
-
Covid19
COVID-19 Il percorso del modello di autocertificazione una volta rilasciato all’organo accertatore
Il modello di autocertificazione è stato modificato più volte nelle scorse settimane per renderlo coerente con il richiamo ai…
-
Covid19
Emergenza COVID-19 Sospensione dei termini di pagamento delle sanzioni per le bollette
In merito all’interpretazione dell’art. 103 del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, l’AGCOM ha approvato una comunicazione…
-
News
Emergenza COVID-19 MIUR Prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza
MIUR – Nota prot. 388 del 17 marzo 2020 Cosa si intende per attività didattica a distanza Le attività di…
-
Covid19
Emergenza COVID-19 Modello autodichiarazione del 26 marzo (aggiornato il 28 marzo – EDITABILE)
È disponibile on line il modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle ultime misure adottate per il…
-
Covid19
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19. Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. L’art. 4, co. 1 prevede che…
-
Covid19
Modello dell’autodichiarazione COVID-19 aggiornato al 23 marzo 2020
23 Marzo 2020 Il D.P.C.M. 22 marzo 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 76 del 22 marzo,…
-
Covid19
Emergenza COVID-19: interventi degli operatori per evitare la congestione delle reti fisse e mobili
20 Marzo 2020 L’AGCOM ha elencato le seguenti misure dirette a tutti gli operatori: Gli operatori autorizzati alla fornitura di…
-
Covid19
Emergenza COVID-19 Iniziative volontarie degli operatori di telecomunicazioni
AGCOM, 20 marzo 2020 In considerazione dell’emergenza COVID-19, a partire dal 6 marzo 2020, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni…
-
Leggi e Norme
Violenza, resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale
di Raimondo Mariotti (N. IV_MMXIX) La legge 15-7-2009 nr. 95, nota come “Pacchetto sicurezza” ha configurato, nuovamente, l’oltraggio a pubblico…
-
Security
Perimetro nazionale di sicurezza cibernetica
di Roberto Setola (N. IV_MMXIX) Il 18 novembre 2019 è stata emanata la Legge n. 133 sul perimetro cibernetico, che…
-
Security
Sull'(ulteriore) ordine di allontanamento
di Andrea Girella (N. IV_MMXIX) Il c.d. Decreto Sicurezza-bis (d.l. 5 agosto 2019, n. 53) ha modificato, talvolta introdotto, varie…
-
Digital Forensics
Wallet Hardware e criptovalute nelle operazioni di polizia giudiziaria
Luca Cadonici (N. IV_MMXIX) Il presente articolo è nato a seguito di esperienze professionali che hanno visto lo scrivente operare…
-
Balistica
La balistica delle indagini scientifiche
di Francesco Grifa (N. IV_MMXIX) Balistica interna ed esterna: il ciclo funzionale dell’arma. Tradizionalmente, la balistica forense si distingue in…
-
Lawful Interception
Disciplina dell’istituto delle intercettazioni
di Tommaso De Giovanni (N. IV_MMXIX) Nel corso della storia l’uomo ha utilizzato diversi modi e strumenti per produrre la…
-
Giurisprudenza
Sequestro probatorio inefficace se non convalidato dal PM entro 48 ore
di Antonio Di Tullio DElisiis (N. IV_MMXIX) Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza n. 26606 del 12 marzo2019 e…
-
Diritto Internet
La corte di giustizia europea e la deindicizzazione geografica del motore di ricerca nel diritto all’oblio
di Elena Bassoli (N. IV_MMXIX) Corte di Giustizia Europea - Sentenza del 24 settembre 2019 - Causa C 507/17. Il…
-
Uscite
Numero IV del MMXIX
DIRITTO DI INTERNET GIURISPRUDENZA LAWFUL INTERCEPTION BALISTICA DIGITAL FORENSICS SECURITY LEGGI E NORME
-
Editoriale
La riforma delle intercettazioni riprende, tra contese politiche e la secretazione dell’archivio riservato
di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXIX) In vista del 31 dicembre 2019, data in cui sarebbe ricorsa la scadenza della terza…
-
Scientific Investigation
L’eloquenza del difetto
di Angelo Magliacano (N. III_MMXIX) Il criterio di ricerca di quest'analisi balistica ripercorre ed integra il processo logico suggerito dall’approccio…
-
Security
Overview 5G security
di Armando Frallicciardi (n.III_MMXIX) Le reti 5G sono definite anche SBA (Service Based Architecture) per la molteplicità di servizi che…
-
Technology
Giustizia predittiva: algoritmi e deep learning
di Francesco Rundo, A. Luigi Di Stallo (N. III_MMXIX) Recenti statistiche hanno confermato che Il problema legato al cattivo funzionamento…
-
Technology
Verifiche sulla stabilità finanziaria delle imprese nell’analisi preventiva su possibili illeciti nell’assegnazione degli appalti
di Patrizia Giusti e Sara Boschin (N. III_MMXIX) Indice degli argomenti 1. Rischio illeciti e lotta alla corruzione; 2. La…
-
Elena Bassoli
VERIFICA BIOMETRICA DELL’IDENTITÀ E VIDEOSORVEGLIANZA DEGLI ACCESSI PER COMBATTERE L’ASSENTEISMO
di Elena Bassoli (N. III_MMXIX) Legge 19 giugno 2019, n. 56. La Legge 19 giugno 2019, n. 56 recante "Interventi…
-
Daniela Gentile
« LA VIOLENZA E’ SEMPLICE, LE ALTERNATIVE ALLA VIOLENZA SONO COMPLESSE » (FRIEDRICH HACKER): INTRODOTTO IL “CODICE ROSSO”
di Daniela Gentile (n.III_MMXIX) Legge 19 luglio 2019, n.69. “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre…
-
Andrea Girella
COMPETIZIONI ED EVENTI: VENDITA NON AUTORIZZATA DI BIGLIETTI E BAGARINAGGIO
di Andrea Girella (N. III_MMXIX) Decreto-Legge 14 giugno 2019, n. 53. Il 15 giugno 2019 è entrato in vigore il…
-
Digital Investigation
Analisi di contesto del cyberspace (I PARTE)
di Giuseppe Specchio (N. III_MMXIX) Il presente articolo è stato redatto con l’obiettivo di fornire: una definizione formale ed esaustiva…
-
Francesco GRIFA
Videofotosegnalatore, Dattiloscopista e addetto alle indagini balistiche forensi presso il Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Torino
-
Luca CADONICI
Consulente Tecnico di Parte, Ausiliario di Polizia Giudiziaria e Consulente Tecnico del Pubblico Ministero
-
Raimondo MARIOTTI
Vice Brigadiere dei Carabinieri
-
Digital Investigation
(2019)
-
ETSI Standards
ETSI LI & RD Status (Sept. 2019)
by Gerald McQuaid and Domenico Raffaele Cione (N. III_MMXIX) This article highlights the relevant ETSI activity on Lawful Interception (LI)…
-
Lawful Interception
Lawful interception of Wi-Fi onboard networks
di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXIX) Le reti Wifi sui treni, autobus o aerei sono reti pubbliche e come tali sono…
-
Editoriale
Il 5G nel nuovo perimetro nazionale di cyber sicurezza
di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXIX) Mai come negli ultimi anni abbiamo visto aggirarsi nel nostro paese lo spettro del “Golden…
-
Uscite
Numero III del MMXIX
ETSI STANDARDS DIGITAL INVESTIGATION LEGGI E NORME TECHNOLOGY SECURITY LAWFUL INTERCEPTION TECHNICAL-SCIENTIFIC INVESTIGATIONS
-
Giurisprudenza
L’ampliamento delle ipotesi di procedibilità a querela previsto dal D.lgs 36/2018 in attuazione della Legge 103/2017
di Antonio Picarella (N. II_MMXIX) Il 9 maggio 2018 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 36 del 10…
-
Scena Crimine
La valutazione criminologica del rischio di recidiva ed il rischio giuridico nelle indagini preliminari dei casi di stalking
di Domingo Magliocca (N. II_MMXVIII) Il “Codice Rosso” è un pacchetto di norme contenute nel disegno di legge approvato il…
-
Security
Blockchain: rapporto 2019 del Wef sulla sicurezza informatica
di Daniele Tumietto (N. II_MMXIX) Il 5 aprile 2019 il World Economic Forum (WEF) ha pubblicato un rapporto sulla cybersecurity…
-
Security
La sicurezza ferroviaria nel 2018
di Roberto Setola (N. II_MMXIX) Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie – Relazione preliminare del 10 aprile 2019. Il…
-
Technology
Deep learning e teoria dei giochi: un framework interdisciplinare innovativo per la soluzione ottimale delle controversie nel settore del diritto del lavoro
di Francesco Rundo, A. Luigi Di Stallo, Francesco Andronico (N. II_MMXIX) Un nutrito numero di controversie giudiziali e stragiudiziali, che…
-
Angelo Magliacano
EZIOLOGIA DEL PATRIMONIO IMPRONTATIVO NELL’ANALISI BALISTICA COMPARATIVA
di Angelo Magliacano (N. II_MMXIX) L’analisi degli “effetti” (impronta balistica), trasversalmente innalzata a principe del giudizio, inquina il processo costante…
-
Digital Forensics
Viola il principio di proporzionalità ed adeguatezza il sequestro indiscriminato di sistema informatico che conduce all’apprensione dell’intero contenuto di informazioni
di Antonio Di Tullio DElisiis (N. II_MMXIX) Corte di cassazione, Sezione VI Penale, sentenza n. 24617 del 24 febbraio 2015…
-
Digital Forensics
Image/video forensics: theoretical background, methods and best practices. Part three – Tools for operational scenarios
by Fausto Galvan and Sebastiano Battiato (N. III_MMXIX) From the beginning of this century, Image/Video Forensics experts faced the need…
-
Lawful Interception
Le sfide del 5G per l’autorità giudiziaria e le forze di polizia
di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXIX) Council of the European Union, Law enforcement and judicial aspects related to 5G - Brussels,…
-
Lawful Interception
Esteso l’utilizzo del trojan per le intercettazioni tra presenti anche ai delitti contro la PA
di Maria Milia (N. II_MMXIX) Legge 9 gennaio 2019, n. 3. La nuova legge Anticorruzione apporta modifiche al Codice di…
-
Editoriale
Quello che ci attendiamo dalla Magistratura
di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXIX) Il Presidente Mattarella ha usato parole molto dure nel suo intervento all’assemblea plenaria straordinaria del…
-
Uscite
Numero II del MMXIX
LAWFUL INTERCEPTION DIGITAL FORENSICS TECHNICAL-SCIENTIFIC INVESTIGATIONS TECHNOLOGY SECURITY SCENA DEL CRIMINE GIURISPRUDENZA
-
eventi
LI & DATA RETENTION for TELCOs #2019
LI & DATA RETENTION for TELCOs #2019
-
Autori
Angelo MAGLIACANO
Sottoufficiale nei Ruoli del personale tecnico-scientifico della Polizia di Stato con il profilo balistico
-
Terms of Use for Alexa Skills
Generale: le presenti Condizioni d’uso sono un accordo tra l’utente (“utente”) e “Sicurezza e Giustizia” (“rivista” o “noi”). Prima…
-
Privacy Policy for Alexa Skills
Questa Privacy Policy descrive come “Sicurezza e Giustizia” (“rivista” o “noi”) protegge la tua privacy (“tu”, “l’utente”) e i…
-
Digital Forensics
Image/video forensics: theoretical background, methods and best practices – Part two: From analog to digital world
by Fausto Galvan and Sebastiano Battiato (N. I_MMXIX) From the beginning of this century, Image/Video Forensics experts faced the need…
-
Technology
iPredMed: un framework di intelligenza artificiale e radiomics per la corretta valutazione della responsabilità medico-legale
di Francesco Rundo, Rosalba Parenti, Giovanna Calabrese, A. Luigi Di Stallo e Sabrina Conoci (N. I_MMXIX) Nel 2017 è entrata…
-
Technology
Embedded SIM (eSIM): carattersitiche, utilizzo ed impatti sulle attività investigative
di Armando Frallicciardi (n.I_MMXIX) L’evoluzione delle tecnologie sta conducendo allo sviluppo di nuove SIM, dette eSIM (Embedded Sim) programmabili da…
-
Giovanni Nazzaro
RELAZIONE DIA 2018: LE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI ATTRAGGONO LE GIOVANI GENERAZIONI. LE MAFIE NELLA CAPITALE
di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXIX) Relazione della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) su attività svolta e risultati conseguiti nel primo semestre…
-
Daniele Tumietto
FATTURAZIONE ELETTRONICA: NIENTE BANCA DATI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE
di Daniele Tumietto (N. I_MMXIX) Garante della privacy - Provvedimento in tema di fatturazione elettronica - 20 dicembre 2018. Niente…
-
Diritto Internet
L’ACCESSO ABUSIVO A SISTEMA INFORMATICO E LA VIOLAZIONE DI DOMICILIO DIGITALE
di Elena Bassoli (N. I_MMXIX) Corte di Cassazione, Sezione V Penale, sentenza n.2905 del 2 ottobre 2018 e depositata il…
-
Diritto Internet
Accesso abusivo a sistema informatico anche per chi si fa inoltrare le informazioni via email
di Andrea Girella (N. I_MMXIX) Corte di Cassazione, Sezione V Penale, sentenza n. 565 del 29 novembre 2018 e depositata…
-
Daniela Gentile
LO STATO DELL’ARTE IN TEMA DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE: DAL DDL “CODICE ROSSO” ALLA CONDANNA DELLA CORTE DI STRASBURGO
di Daniela Gentile (N. I_MMXIX) Disegno di legge del Governo A.C. 1455. Il 28 novembre 2018 il Consiglio dei Ministri…
-
Autori
Giuseppe LOMBARDO
Sostituto Procuratore DDA presso la Procura di Reggio Calabria
-
Editoriale
Reti mobili 4G e 5G: siamo proprio sicuri?
di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXIX) Il 26 marzo 2019 la Commissione Europea ha pubblicato la raccomandazione 2019/534 sulla cibersicurezza delle…
-
Statistiche e rapporti
(2019)
-
Documento Digitale
(2019)
-
Uscite
Numero I del MMXIX
LAWFUL INTERCEPTION LEGGI E NORME DIRITTO DI INTERNET DOCUMENTO DIGITALE STATISTICHE E RAPPORTI TECHNOLOGY DIGITAL FORENSICS
-
Comitato Scientifico
Daniele TUMIETTO
Consulente in materia di gestione digitale di processi e documenti per società, pubbliche amministrazioni e professionisti
-
eventi
LIA primo meeting nazionale CIT 2019
Organizzato dalla Lawful Interception Academy in collaborazione con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Primo meeting nazionale dei Centri Intercettazioni…
-
Technology
Corporate alert-advisor system (ICAS): un nuovo paradigma tecnologico per la vautazione del rischio di impresa
di Francesco Rundo e A. Luigi Di Stallo (N. IV_MMXVIII) Il presente articolo esamina le possibili interazioni tra il sistema…
-
IV_MMXVIII
APPROCCIO PRATICO DELL’ENTOMOLOGIA
di Teresa Bonacci (N. IV_MMXVIII) L’entomologia forense si occupa di quelle specie di insetti e artropodi coinvolti nelle controversie civili…
-
IV_MMXVIII
REGISTRO DEGLI OPERATORI COMPRO ORO: IL PARERE DEL GARANTE PRIVACY
di Marco Massavelli (N. IV_MMXVIII) Garante della Privacy - Parere sullo schema di decreto del MEF concernente le modalità tecniche…
-
Elena Bassoli
LA TUTELA DELLA PRIVACY NON PUO’ ESCLUDERE L’ACCERTAMENTO SINTETICO PER LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO DEL CONTRIBUENTE
di Elena Bassoli (N. IV_MMXVIII) Corte di Cassazione, Sezione I Civile, sentenza n. 17485 del 21 marzo 2018 e depositata…
-
Security
Recepimento della direttiva NIS sulla cyber-security delle reti
di Roberto Setola e Giacomo Assenza (N. IV_MMXVIII) Il Decreto Legislativo del 18 maggio n.65, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il…
-
Digital Forensics
Image/video forensics: theoretical background, methods and best practices – Part one: Can we trust Images and Videos?
by Fausto Galvan and Sebastiano Battiato (N. IV_MMXVIII) From the beginning of this century, Image/Video Forensics experts faced the need…
-
Leggi e Norme
Le misure di sostegno alle vittime di usura ed estorsione alla luce delle modifiche introdotte dal “decreto sicurezza”
di Antonio Picarella (N. IV_MMXVIII) Il decreto legge n. 113/2018, convertito con la legge n. 132 del 1 dicembre 2018…
-
Lawful Interception
LIA Certification: la prima certificazione indipendente degli apparati per le intercettazioni
della Redazione (N. IV_MMXVIII) La LIA ha definito il primo processo di Certificazione in Italia dedicato agli apparati e ai…
-
Lawful Interception
LIA#2018 Breve resoconto finale
di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXVIII) La quarta edizione della LIA si è svolta nei giorni 7-8-9 novembre 2018 ed è…
-
Lawful Interception
LIA#2018 apertura dei lavori del Generale di Brigata Pasquale Angelosanto
di Pasquale Angelosanto (n.IV_MMXVIII) Apertura dei lavori lla LIA#2018 da parte del Generale di Brigata Pasquale ANGELOSANTO, Comandante del Raggruppamento…
-
IV_MMXVIII
LIA#2018 APERTURA DEI LAVORI DEL GENERALE DI CORPO D’ARMATA SABINO CAVALIERE
di Sabino Cavaliere (n.IV_MMXVIII) Apertura dei lavori lla LIA#2018 da parte del Generale di Corpo d’Armata Sabino CAVALIERE, Comandante del…
-
Editoriale
L’unito decreto per immigrazione e sicurezza pubblica, in sintesi
di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXVIII) A primo aspetto e presentato nei suoi minimi termini il decreto sembra assumere per lo…
-
Uscite
Numero IV del MMXVIII
LAWFUL INTERCEPTION LEGGI E NORME DIGITAL FORENSICS SECURITY PRIVACY SCENA DEL CRIMINE TECHNOLOGY
-
Scientific Investigation
Le innovative tecniche di sopralluogo e ricostruzione 3D applicate al cold case dell’omicisio di Poli Valeriano
di Gianluca Badalamenti, Gianpaolo Zambonini, Giovanni Tessitore (N. III_MMXVIII) Valeriano Poli era il buttafuori della discoteca TNT e ucciso in…
-
Technology
Lawtech: un nuovo paradigma per il settore legale
di Francesco Rundo, Sabrina Conoci e A. Luigi Di Stallo (N. III_MMXVIII) Il termine “LawTech” è oggi sinonimo di una…
-
III_MMXVIII
RICOSTRUZIONE DI EVENTI E DI DINAMICHE ATTRAVERSO S.U.M.O., UN AVANZATO TOOL DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO URBANO
di Sebastiano Battiato, Oliver Giudice, Antonino Barbaro Paratore (N. III_MMXVIII) L’ausilio di strumenti di simulazione informatica permette una più completa…
-
Technology
Viaggio nella società dei Pinocchi
di Marta Giannini (N. III_MMXVIII) Quello della creazione e diffusione di fake news, a partire dalla campagna americana del 2016,…
-
Digital Forensics
I dati informatici acquisiti dalla memoria di un telefono non rientrano nel concetto di corrispondenza
di Andrea Girella (N. III_MMXVIII) Corte di Cassazione, Sezione V Penale, sentenza n. 1822 del 21 novembre 2017 e depositata…
-
Claudio Cazzolla
IL GIUDICE DI MERITO DEVE FONDARE LA SUA DECISIONE SOLO SULLE INTERCETTAZIONI CHIARE, DECIFRABILI E NON AMBIGUE
di Claudio Cazzolla (N. II_MMXVIII) Corte di Cassazione, Sezione II Penale, sentenza n. 17158 del 28 marzo 2018 e depositata…
-
Lawful Interception
Identificativi dell’utente in roaming nazionale e internazionale
di Armando Frallicciardi (N. III_MMXVIII) Ad un utente di rete mobile sono associati molti identificativi tecnici, alcuni permanenti altri temporanei.…
-
Data Retention
Tabulati di traffico storico per finalità di accertamento e repressione dei reati: caratteristiche e tempi di conservazione
di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXVIII) Legge n. 167 del 2017, art. 24. In attuazione dell’articolo 20 della direttiva (UE) 2017/541…
-
Diritto Penitenziario
La sicurezza penitenziaria come presidio di sicurezza pubblica
di Augusto Zaccariello (N. III_MMXVIII) La realtà del “mondo penitenziario” è per lo più sconosciuta. La storia e le funzioni…
-
Antonio DItullio
AL MANDATO DI ARRESTO EUROPEO SI APPLICA IL PRINCIPIO DEL “NE BIS IN IDEM”: LA DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA NON PUO’ MODIFICARE LA PRECEDENTE DECISIONE
di Antonio Di Tullio DElisiis (N. III_MMXVIII) Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, sentenza n. 35290 del 19/07/2018 e depositata…
-
Diritto Polizia
La nuova disciplina dei “Compro Oro”
di Maurizio Taliano (N. III_MMXVIII) Il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 92 detta disposizioni specifiche per la definizione degli obblighi…
-
Security
Sperimentazione della pistola elettrica da parte delle forse dell’ordine
di Roberto Setola (N. III_MMXVIII) Ministero dell’interno - Decreto del 4 luglio 2018. Avvio della sperimentazione delle pistole elettriche da…
-
Domenico Cione
ETSI INTERFACE TO IMPLEMENT EUROPEAN INVESTIGATION ORDERS (EIOs)
by Gerald McQuaid and Domenico Raffaele Cione (N. III_MMXVIII) The ETSI work to provide a Technical Specification (TS) to support…
-
Editoriale
Quella privacy che non fa bene alle indagini (A dark time for WHOIS)
di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXVIII) Il GDPR si applica anche alla banca dati WHOIS, che, così com’è, è stata considerata…
-
Uscite
Numero III del MMXVIII
ETSI STANDARDS SECURITY DIRITTTO DI POLIZIA GIURISPRUDENZA DIRITTO PENITENZIARIO LAWFUL INTERCEPTION DIGITAL FORENSICS TECHNOLOGY TECHNICAL-SCIENTIFIC INVESTIGATIONS DATA RETENTION
-
Autori
Gianluca BADALAMENTI
Direttore della Sezione Realtà Virtuale e Ricostruzione 3D della IV Divisione del Servizio di Polizia Scientifica
-
eventi
LIA#2018
La IV edizione della LIA è stata ospitata dall’Arma dei carabinieri, presso il Comando delle Unità Mobili e Specializzate Carabinieri…
-
Marta GIANNINI
Responsabile Servizio Formazione, Consulenza e Assistenza in Sistemi & Automazione srl
-
Giuseppe SPECCHIO
Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, specialista in Informatica Forense presso il Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri (ROS)
-
eventi
LI & DATA RETENTION for TELCOs #2018
Atti del seminario pubblicati (cliccare sull’immagine per il download): Intervento dell’Ing. Giovanni Nazzaro LI & DATA RETENTION for…
-
Canonico
LAICITA’ E DE-RADICALIZZAZIONE: SPUNTI CRITICI E PROFILI DI COMPATIBILITA’
di Francesco Angelone (N. II_MMXVIII) L’art. 4 della Legge n.43 del 2015 ha introdotto misure di prevenzione dalla portata dirompente…
-
Daniela Gentile
FOCUS SU INTERFERENZE E COMMISTIONI TRA PROCEDIMENTO PENALE E DISCIPLINARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL CASO DELLA CONTESTAZIONE DEL DELITTO DI ABUSO D’UFFICIO (ART 323 C.P.)
di Daniela Gentile (n.II_MMXVIII) Decreto Legislativo 8 aprile 2013, n. 39. Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi…
-
Leggi e Norme
Il nuovo codice della protezione civile
di Marco Massavelli (N. II_MMXVIII) Decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 224 (Entrata in vigore il 6 febbraio 2018). Il…
-
Finanza
Financial deep learning system: una metodologia innovativa per l’indagine bancaria e finanziaria
di Francesco Rundo e A. Luigi Di Stallo (N. II_MMXVIII) Le recenti notizie provenienti dal settore bancario e finanziario insieme…
-
Digital Forensics
Dal surface al dark web, passando per il deep web (III parte)
di Giuseppe Di Ieva e Gianpaolo Zambonini (N. II_MMXVIII) PRIMA PARTE1. Introduzione, 2. Surface Web, 2.1. Raccolta/Indicizzazione/Ordinamento, 2.2. Link Popularity…
-
Claudio Cazzolla
WHISTLEBLOWING: DECADE L’ANONIMATO IN CASO DI UTILIZZO DELLA SEGNALAZIONE IN AMBITO PENALE
di Claudio Cazzolla (N. II_MMXVIII) Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, sentenza n. 9047 del 31 gennaio 2018 e depositata…
-
Antonio DItullio
AMMENDA DI 15.000 EURO SE SI SCATTA LA FOTO AL PROPRIO VOTO IN CABINA ELETTORALE
di Antonio Di Tullio DElisiis (N. II_MMXVIII) Corte di Cassazione, Sezione V Penale, sentenza n. 9400 del 21 dicembre 2017…
-
Angelo Gaglioti
IN DUBIIS NEC ABSTINE! IL SILENZIO DELLA P.A. SULL’ISTANZA DI ACCESSO: UN ISTITUTO (DOPPIAMENTE) ECCEZIONALE
di Angelo Gaglioti (N. II_MMXVIII) Tar Toscana, Sezione I, sentenza n. 200 del 10 febbraio 2017. Ha ricordato il Tar…
-
Angela Giunta
LA RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO PER LA MORTE DEL LAVORATORE DA ESPOSIZIONE AD AMIANTO: ACCERTAMENTO DEL NESSO DI CAUSALITA’ E GIUDIZIO DI RIMPROVERABILITA’
di Angela Giunta (N. II_MMXVIII) Corte di Cassazione, Sezione III penale, sentenza n. 4560 del 5 ottobre 2017 e deposita…
-
Diritto Lavoro
INDICAZIONI OPERATIVE PER L’INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
di Roberto Setola (N. II_MMXVIII) L’Ispettorato Nazionale del Lavoro il 19 febbraio 2018 ha emanato la circolare n. 5/2018 sulle…
-
Lawful Interception
Obbligo di intercettazione a standard ETSI, nuove voci di listino per le prestazioni obbligatorie e tavolo tecnico permanente per il loro monitoraggio
di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXVIII) Ministero della Giustizia - Decreto 28 dicembre 2017. Disposizione di riordino delle spese per le…
-
Lawful Interception
Il fattore tempo nella valutazione di rilevanza delle intercettazioni ed oneri a carico della Polizia Giudiziaria nella prospettiva di riforma
di Giuseppe Anzalone (n.II_MMXVIII) Atti dell’Incontro-Studio “Nuova disciplina delle intercettazioni: tutela della privacy ed incisività dell’azione giudiziaria” organizzato dalla Procura…
-
Lawful Interception
Le intercettazioni telefoniche e telematiche nel contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo alla luce dell’attuale riforma
di Pasquale Angelosanto (n.II_MMXVIII) Atti dell’Incontro-Studio “Nuova disciplina delle intercettazioni: tutela della privacy ed incisività dell’azione giudiziaria” organizzato dalla Procura…
-
II_MMXVIII
NUOVA DISCIPLINA DELLE INTERCETTAZIONI: TUTELA DELLA PRIVACY ED INCISIVITA’ DELL’AZIONE GIUDIZIARIA
di Maria Cristina Palaia (n.II_MMXVIII) Atti dell’Incontro-Studio “Nuova disciplina delle intercettazioni: tutela della privacy ed incisività dell’azione giudiziaria” organizzato dalla…
-
Editoriale
La privacy in ambito penale. Ecco il nuovo Statuto
di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXVIII) Con il decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51 anche l’Italia ha recepito la direttiva…
-
Uscite
Numero II del MMXVIII
LAWFUL INTERCEPTION DIRITTO DEL LAVORO GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA GIURISPRUDENZA DIGITAL FORENSICS FINANZA LEGGI E NORME DIRITTO CANONICO, ECCL. E VATICANO
-
Agatino Luigi DI STALLO
Co-fondatore del Laboratorio Scientifico-Giuridico “Giurimatica”
-
Angela GIUNTA
Giudice del Tribunale di Reggio Calabria
-
Autori
Giuseppe ANZALONE
Primo Dirigente della Polizia di Stato e Direttore della Quarta Divisione del Servizio Centrale Operativo
-
Autori
Maria Cristina PALAIA
Sostituto procuratore nazionale presso la Direzione Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo.
-
eventi
Conferenza Esri Italia 2018
Seminario Le tecnologie geografiche a supporto della pubblica sicurezza: ArcGIS e GeoTime per le indagini L’evento è organizzato da Esri…
-
Gianpaolo Zambonini
INDAGINI DI POLIZIA SCIENTIFICA NELLE AZIONI DI CONTRASTO AL TRAFFICO ILLECITO DI VEICOLI
di Pasquale Luca Iafelice e Gianpaolo Zambonini (N. I_MMXVIII) Un fenomeno in calo ma che caratterizza ancora il panorama criminale…
-
Digital Forensics
Le procedure ed i metodi della digital forensics sono così importanti?
di Nanni Bassetti (n.I_MMXVIII) Che impatto avrebbe il non effettuare una copia bit a bit e non calcolare i codici…
-
Digital Forensics
L’analisi dei dati di geolocalizzazione provenienti dai dispositivi satellitari automobilistici
di Paolo Reale (N. I_MMXVIII) Nei casi giudiziari le informazioni raccolte dalle c.d. “scatole nere” possono diventare elementi essenziali per…
-
Digital Forensics
Dal surface al dark web, passando per il deep web (II parte)
di Giuseppe Di Ieva e Gianpaolo Zambonini (N. I_MMXVIII) PRIMA PARTE1. Introduzione, 2. Surface Web, 2.1. Raccolta/Indicizzazione/Ordinamento, 2.2. Link Popularity…
-
Elena Bassoli
FRANCIA: WHATSAPP A RISCHIO MULTA PER LA CESSIONE DEI DATI A FACEBOOK
di Elena Bassoli (N. I_MMXVIII) Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (CNIL) - Decisione n. MED-2017-075 del 27.11.2017. Con…
-
Lawful Interception
Lawful Interception of Email services according to ETSI
di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXVIII) Legge n. 103 del 2017, art. 1 comma 8. La legge n. 103 del 2017…
-
Lawful Interception
Differenze tra l’intercettazione delle comunicazioni telefoniche tradizionali e le moderne comunicazioni VOLTE
di Armando Frallicciardi (N. I_MMXVIII) Nel 2010 l’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) ha autorizzato l’utilizzo del 4G per tecnologie quali…
-
Lawful Interception
Analisi vibrazionale avanzata (AVA): un algoritmo innovativo per l’esecuzione di intercettazioni ambientali
di Francesco Rundo, Sebastiano Battiato, Sabrina Conoci e A. Luigi Di Stallo (N. I_MMXVIII) Decreto legislativo 29 dicembre 2017, n.…
-
Claudio Cazzolla
LA REGISTRAZIONE FONOGRAFICA DI COLLOQUI TRA PRESENTI COSTITUISCE PROVA DOCUMENTALE UTILIZZABILE
di Claudio Cazzolla (N. I_MMXVIII) Corte di Cassazione, Sezione VI penale, sentenza n. 1422 del 03 ottobre 2017 e deposita…
-
Antonio DItullio
SI SOTTRAE AL GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ LA VALUTAZIONE DELL’ATTENDIBILITÀ DELLE FONTI DI PROVA
di Antonio Di Tullio DElisiis (N. I_MMXVIII) Corte di Cassazione, Sezione II penale, sentenza n.45090 del 12 settembre 2017 e…
-
Eugenia Mottola
LE NUOVE NORME DEL WHISTLEBLOWING PER I DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI
di Eugenia Mottola (N. I_MMXVIII) Legge 30 novembre 2017, n. 179 (GU Serie Generale n. 291 del 14-12-2017). Introdotta per…
-
Leggi e Norme
La nuova legge cinema: un’incognita tra contributi automatici e decreti attuativi
di Simona Usai (N. I_MMXVIII) Legge 14 novembre 2016, n. 220 - Aggiornamento del 25 gennaio 2018. La nuova legge…
-
Leggi e Norme
European protection order: tutela senza confini per le vittime di stalking
di Domingo Magliocca (N. I_MMXVIII) Decreto Legislativo n. 9 dell’11 febbraio 2015 - Attuazione della Direttiva 2011/99/UE. Con il Dlgs…
-
Daniela Gentile
LA STRAGE SILENZIOSA DELLE SCARPE ROSSE. FOCUS SULLE STRATEGIE DI PREVENZIONE E CONTRASTO
di Daniela Gentile (n.I_MMXVIII) Legge 15 ottobre 2013, n. 119 (in G.U. n. 242 del 15 ottobre 2013 - in…
-
Andrea Girella
LA MISURA DI PREVENZIONE PATRIMONIALE DEL SEQUESTRO NELLE ULTIME MODIFICHE AL CODICE ANTIMAFIA
di Andrea Girella (N. I_MMXVIII) Legge 17 ottobre 2017, n. 161 (G.U. n. 258 del 4 novembre 2017) Il nuovo…
-
I_MMXVIII
ACTION PLAN DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER LA PROTEZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI
di Roberto Setola e Lucia Polito (N. I_MMXVIII) La Commissione Europea ha adottato il 18 ottobre 2017 le Comunicazioni COM(2017)610…
-
Editoriale
Il 2018 all’insegna della Security e delle (immancabili) Intercettazioni, per effetto della riforma sulla Privacy
di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXVIII) Il 2018 sarà l’anno in cui si sommeranno i nuovi adempimenti regolamentari in tema di…
-
Uscite
Numero I del MMXVIII
LEGGI E NORME GIURISPRUDENZA LAWFUL INTERCEPTION PRIVACY DIGITAL FORENSICS SECURITY TECHNICAL-SCIENTIFIC INVESTIGATIONS
-
Ferdinando Angeletti
ALCUNE CONSIDERAZIONI SU CODIFICAZIONE E DECODIFICAZIONE
di Ferdinando Angeletti (N. IV_MMXVII) Legge 23 giugno 2017, n. 103. La recentissima approvazione della legge 103/2017 (cd. Riforma del…
-
Technology
Proposta di una piattaforma avanzata per il monitoraggio e la stima prospettica di inquinamento nei centri urbani
di Francesco Rundo e Sabrina Conoci (N. IV_MMXVII) Negli ultimi anni, il problema dell’inquinamento ambientale ha avuto un ruolo sempre piu’…
-
Digital Forensics
Dal surface al dark web, passando per il deep web (I parte)
di Giuseppe Di Ieva e Gianpaolo Zambonini (N. IV_MMXVII) PRIMA PARTE (in qesto numero): 1. Introduzione, 2. Surface Web, 2.1.…
-
Diritto Lavoro
IL BADGE DEVE ESSERE UTILIZZATO DAL DATORE DI LAVORO PER VERIFICARE LE PRESENZE E NON PER CONTROLLARE IL DIPENDENTE
di Elena Bassoli (N. IV_MMXVII) Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza n. 17531 del 22 marzo 2017 e depositata il…
-
Scena Crimine
Il fotosegnalamento: prassi ed obblighi giuridici
di Silvestro Marascio (N. IV_MMXVII) Per fotosegnalamento si intende la prassi svolta dalle Forze dell’Ordine nell’acquisre le impronte papillari, digitali…
-
Andrea Girella
LE AUTO CON TARGA TEDESCA POSSONO CIRCOLARE IN ITALIA ANCHE SENZA FINALITÀ DI IMMATRICOLAZIONE
di Andrea Girella (N. IV_MMXVII) Corte di Cassazione, Sezione II Civile, sentenza n. 25220 del 19 giugno 2017 e depositata…
-
Angelo Gaglioti
BREVI NOTE SULLA ‘NDRANGHETA COME SOGGETTO E ORDINAMENTO COMPLESSI
di Angelo Gaglioti (N. IV_MMXVII) Il fenomeno della ‘ndrangheta è complesso sotto il profilo giuridico, trattandosi di un’istituzione, di un…
-
Antonio DItullio
LA PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA PENALE SUL SITO WEB DEL MINISTERO DI GIUSTIZIA PUÒ ESSERE DISPOSTA SOLO SE PREVISTA COME SANZIONE ACCESSORIA
di Antonio Di Tullio DElisiis (N. IV_MMXVII) Corte di Cassazione, Sezione I Penale, sentenza n. 47216 del 27 maggio 2016…
-
Lawful Interception
Il captatore informatico tra esigenze investigative e limitazioni della privacy: un bilanciamento necessario e urgente (II Parte)
di Stefano Aterno (N. IV_MMXVII) La criminalità utilizza strumenti informatici in grado di cifrare i contenuti delle comunicazioni. Le forze…
-
Lawful Interception
Introduzione ai temi della LIA, terza edizione
di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXVII) Atti della Lawful Interception Academy edizione 2017. La Lawful Interception Academy ha raggiunto lo straordinario…