-
Lawful Interception
Le intercettazioni ed il futuro delle investigazioni digitali
del Sostituto Procuratore Generale presso la Corte Suprema di Cassazione dott. Giuseppe Corasaniti (N. IV_MMXVII) Atti della Lawful Interception Academy…
-
Lawful Interception
Apertura dei lavori della III edizione della Lawful Interception Academy
del Procuratore Nazionale Antimafia dott. Federico Cafiero de Raho (N. IV_MMXVII) Il Dott. Federico Cafiero de Raho de Raho, intervenuto…
-
Editoriale
La riforma sulle intercettazioni, in sintesi
di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXVII) Un riforma criticata non tanto per i suoi contenuti, benché non abbia accontentato in modo…
-
categoria-tematica
Diritto del Lavoro
(2017)
-
Uscite
Numero IV del MMXVII
LAWFUL INTERCEPTION CRIMINALITA’ ORGANIZZATA GIURISPRUDENZA CIRCOLAZIONE STRADALE CRIME SCENE DIRITTO DEL LAVORO DIGITAL FORENSICS TECHNOLOGY LEGGI E NORME
-
eventi
Cassino 13 aprile 2018
Cassino 9 febbraio 2018
-
Autori
Federico CAFIERO DE RAHO
Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo
-
Ferdinando ANGELETTI
Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, attualmente Comandante della Compagnia Carabinieri di Acqui Terme
-
Autori
Antonio PICARELLA
Avvocato penalista, difensore di fiducia dell’Associazione antiracket e antiusura Sos Impresa
-
Giuseppe DI IEVA
presta servizio presso la Polizia di Stato con ruoli di responsabilità e coordinamento nelle attività di indagini tecniche della Polizia…
-
eventi
Master HS 10
Il Master è finalizzato a fornire una preparazione a livello sistemistico in materia di “Homeland Security” con riferimento ai molteplici…
-
Armando Gabrielli
NUOVE CARATTERISTICHE E ARCHITETTURE DI SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE E DEI SERVIZI DELLE RETI 5G
di Armando Gabrielli e Luigi Mauro (n.III_MMXVII) La tecnologia 5G porterà una forte trasformazione della rete fissa e mobile con…
-
Technology
Tecnologia “blockchain”: dagli smart contracts allo smart driving
di Francesco Rundo e Sabrina Conoci (N. III_MMXVII) La rivoluzione digitale ha cambiato radicalmente la società moderna introducendo nuovi ed…
-
Diritto Internet
LA DIFFUSIONE DI IMMAGINI E VIDEO SESSUALMENTE ESPLICITI A SCOPO DI VENDETTA: NORMATIVA ITALIANA TRA INCERTEZZE ERMENEUTICHE E SCENARI REPRESSIVI
di Eugenia Mottola (N. III_MMXVII) Il nuovo art. 612-ter c.p. - come disegnato dalla proposta di legge n. 4055, attualmente…
-
Diritto Internet
NUOVE DISPOSIZIONI A TUTELA DEI MINORI PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO AL CYBERBULLISMO
di Elena Bassoli (N. III_MMXVII) Legge 29 maggio 2017, n. 71. Pubblicato in GU Serie Generale n.127 del 03-06-2017 la…
-
Digital Forensics
Gli algoritmi crittografici del bitcoin
di Roberto Demarchi (N. III_MMXVII) Bitcoin ha stravolto il pensiero della tradizionale moneta. Fonda la sua costruzione su degli algoritmi…
-
Digital Forensics
Il caso San Bernardino: APPLE vs FBI
di Fabio Massa (N. III_MMXVII) Il recente caso investigativo americano ha suscitato numerose discussioni di carattere tecnico, giuridico etico e…
-
Giurisprudenza
La cassazione si adatta alla depenalizzazione del reato di scrittura privata falsa e di uso di atto falso
di Antonio Di Tullio DElisiis (N. III_MMXVII) Corte di Cassazione, Sezione II Penale, sentenza n. 4951 del 17 gennaio 2017…
-
Diritto Polizia
L’ORDINE DI ALLONTANAMENTO, IL DIVIETO DI ACCESSO E LA FLAGRANZA DIFFERITA NEL DECRETO “SICUREZZA DELLE CITTÀ” (SECONDA PARTE)
di Maurizio Taliano (N. III_MMXVII) Decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14. Il D.L. 14/2017 “Disposizioni urgenti in materia di…
-
III_MMXVII
IL PIANO NAZIONALE PER LA PROTEZIONE CIBERNETICA E LA SICUREZZA INFORMATICA
di Roberto Setola (N. III_MMXVII) Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 125 del 31 maggio 2017 il nuovo Piano nazionale per…
-
III_MMXVII
UN CASO REALE DI DATA BREACH ITALIANO
di Marco Massavelli (N. III_MMXVII) La società Wind Tre s.p.a. ha comunicato il 21 marzo 2017 al Garante della privacy,…
-
Fabiana Defeo
DIRITTO ALL’OBLIO E DIRITTO DI CRONACA: UN’IPOTESI DI BILANCIAMENTO DE IURE CONDENDO
di Fabiana De Feo (N. III_MMXVII) Nella memoria globale di Internet presente e passato convivono in un unico spazio e…
-
Andrea Girella
MONEY TRANSFER: ORDINANZE DI INGIUNZIONE PER USO ILLECITO DEI DATI
di Andrea Girella (N. III_MMXVII) Garante della Privacy - Comunicato del 10 marzo 2017: 11 mln di multa a cinque…
-
III_MMXVII
LE LINEE-GUIDA SULLA FIGURA DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI: ANALISI E CONSIDERAZIONI CRITICHE
di Michele Iaselli (n.II_MMXVII) Working Party 29 - Linee-guida sui responsabili della protezione dei dati (RPD) - Versione emendata e…
-
Lawful Interception
Il captatore informatico tra esigenze investigative e limitazioni della privacy: un bilanciamento necessario e urgente (I Parte)
di Stefano Aterno (N. III_MMXVII) La criminalità utilizza strumenti informatici in grado di cifrare i contenuti delle comunicazioni. Le forze…
-
Domenico Cione
LAWFUL INTERCEPTION IN VIRTUALIZED NETWORKS (Sept. 2017)
by Gerald McQuaid and Domenico Raffaele Cione (N. III_MMXVII) NFV refers to the replacement of traditional specialised hardware devices with…
-
Intelligence
Money Dirtying nel finanziamento al terrorismo: follow the money. Strategie di contrasto al finanziamento del terrorismo internazionale
di Pellegrino Costa e Sara Bartolucci (N. III_MMXVII) In passato il riciclaggio di denaro “sporco” da parte di organizzazioni criminali…
-
Editoriale
Il sempre più difficile equilibrio tra Privacy e Sicurezza nazionale
di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXVII) Il Regno Unito, la Germania e l’Australia hanno recentemente avviato la revisione della propria legge…
-
Uscite
Numero III del MMXVII
INTELLIGENCE ETSI STANDARDS LAWFUL INTERCEPTION PRIVACY SECURITY DIRITTTO DI POLIZIA GIURISPRUDENZA DIGITAL FORENSICS DIRITTO DI INTERNET TECHNOLOGY
-
eventi
LIA #2017
III Edizione
-
II_MMXVII
PRIMA GUIDA APPLICATIVA DEL GARANTE SUL NUOVO REGOLAMENTO UE PRIVACY
di Marco Massavelli (N. II_MMXVII) Garante della Privacy - Guida applicativa del 28 aprile 2017. Il Garante per la privacy…
-
Diritto Internet
Truffe online e minorata difesa: l’aggravante del “luogo”
di Domingo Magliocca (N. II_MMXVII) Corte di Cassazione, Sezione II Penale, sentenza n. 43705 del 29 settembre 2016 e depositata…
-
Antonio DItullio
PER LA MISURA CAUTELARE DELLA CUSTODIA IN CARCERE VALE L’INTERO QUADRO INDIZIARIO
di Antonio Di Tullio DElisiis (N. II_MMXVII) Corte di Cassazione, Sezione VI penale, sentenza n. 3624 del 16 gennaio 2016…
-
Technology
Decreto “sicurezza delle città”: un esempio concreto di sicurezza integrata dei centri urbani
di Francesco Rundo, Sabrina Conoci, Salvatore Petralia (N. II_MMXVII) Illustrazione di un sistema di riconoscimento automatico dell’attenzione e della sobrietà…
-
Armando Frallicciardi
INTERNET OF THINGS (IOT) TRA STANDARDIZZAZIONE INTERNAZIONALE E REGOLAMENTAZIONE NAZIONALE
di Armando Frallicciardi (N. II_MMXVII) Nelle telecomunicazioni “Internet of Things” o “Internet delle cose” o, più propriamente, Internet degli oggetti,…
-
II_MMXVII
LA LOCALIZZAZIONE DEI TERMINALI MOBILI NELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA
di Paolo Reale (N. II_MMXVII) Nella situazione più tipica delle investigazioni si utilizzano le informazioni disponibili a livello di rete…
-
Technology
Il 5G nel settore dell’E-Health tra rischi ed opportunità
di Donatella Proto e Caterina Petrigni (N. II_MMXVII) Nel futuro prossimo l’impatto che le nuove tecnologie 5G avranno sulla fruizione…
-
Diritto Polizia
L’ORDINE DI ALLONTANAMENTO, IL DIVIETO DI ACCESSO E LA FLAGRANZA DIFFERITA NEL DECRETO “SICUREZZA DELLE CITTÀ” (PRIMA PARTE)
di Maurizio Taliano (N. II_MMXVII) Decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14. Il D.L. 14/2017 “Disposizioni urgenti in materia di…
-
Angelo Gaglioti
LA PARTECIPAZIONE AD ASSOCIAZIONI CON FINALITÀ DI TERRORISMO INTERNAZIONALE E LA DOTTRINA DEGLI SCAMBI SENZA ACCORDO
di Angelo Gaglioti (N. II_MMXVII) Con questo paper si propone un’applicazione della dottrina civilistica degli scambi contrattuali senza accordo per…
-
Andrea Chittaro
NUOVA DIRETTIVA PER LA PROTEZIONE CIBERNETICA E LA SICUREZZA INFORMATICA
di Andrea Chittaro e Roberto Setola (N. II_MMXVII) DPCM 17 febbraio 2017 (GU n.87 del 13-4-2017). Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale…
-
Lawful Interception
Il registro delle intercettazioni: evoluzione storica e i ritardi dell’informatizzazione
di Tommaso De Giovanni (N. II_MMXVII) Il registro delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni (modello 37) è previsto dall’art. 267…
-
Lawful Interception
La riforma delle intercettazioni tra criticità e una pluralità di decreti attuativi
di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXVII) Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario. Esamiamo gli aspetti…
-
II_MMXVII
LA RIFORMA DELLE INTERCETTAZIONI TRA TUTELA DELLA PRIVACY, DELLE ESIGENZE DI GIUSTIZIA E DELL’INFORMAZIONE
di Michele Iaselli (n.II_MMXVII) Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario. Il 14 giugno 2017…
-
Daniela Gentile
DAI GIUDICI DI LEGITTIMITÀ ANCORA UN’OPERAZIONE DI ERMENEUTICA SU ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E REATO DI SCARICO ABUSIVO
di Daniela Gentile (n.II_MMXVII) Corte di Cassazione, Sezione III penale, sentenza n. 51889 del 21 luglio 2016 e depositata il…
-
Leggi e Norme
Nuovo intervento sul reato di “corruzione tra privati”, nuovo riassetto del modello organizzativo 231/2001
di Simona Usai (N. II_MMXVII) Decreto legislativo 15 marzo 2017 n. 38. Il decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 38…
-
Leggi e Norme
UK: approvato l’investigatory powers act
di Elena Bassoli (N. II_MMXVII) Investigatory Powers Act 2016. È entrato in vigore il 30 dicembre 2016, avente l’obiettivo di…
-
Editoriale
Il futuro della contestata Section 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA)
di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXVII) Il 26 maggio 2017 le 30 principali aziende di servizi elettronici americane e del mondo…
-
Uscite
Numero II del MMXVII
LEGGI E NORME DIRITTO AMBIENTALE LAWFUL INTERCEPTION SECURITY PUBBLICA SICUREZZA DIRITTTO DI POLIZIA TECHNOLOGY GIURISPRUDENZA DIRITTO DI INTERNET PRIVACY
-
Uncategorized
Vaccine found for Petya (NotPetya) Ransomware
In accordo alla notizia diffusa data da Beeping Computer il 27 giugno 2017 a partire dalle ore 15:19 ora locale…
-
FOCUS
Lost in Interceptions
“LOST IN INTERCEPTIONS” ovvero “Persi nelle intercettazioni” è la rappresentazione dei dati pubblicati dalla nostra pubblica amministrazione e relativi a…
-
Roberto DEMARCHI
Funzionario pubblico in servizio presso l’Agenzia Delle Dogane si occupa anche di sicurezza dei sistemi informatici.
-
Fabiana DE FEO
Cultore della materia in Logica ed Informatica giuridica e in Antropologia giuridica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
-
foto
Foto Seminario Palmi 27 aprile 2017
Foto dell’evento
-
Autori
Angelo GAGLIOTI
Magistrato ordinario con funzioni di sostituto nella Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria
-
Foto Seminario Reggio Calabria OdG 28 aprile 2017
Foto di Adriana Sapone Video di “Calabriapost.net”
-
Circolazione Stradale
SCOUT SPEED: PRIME SENTENZE CONTRASTANTI TRA LORO CIRCA L’ELEVABILITÀ DELLA MULTA SENZA PRESEGNALAZIONE
di Marco Massavelli (N. I_MMXVII) Tribunale ordinario di Rovigo, Sentenza n. 1023 del 22 novembre 2016. Gli Scout Speed sono…
-
Digital Forensics
Le tecniche anti forensics
di Fabio Massa (N. I_MMXVII) L’Anti-Forensics è l’insieme di strumenti, metodi e processi che ostacolano l’applicazione della Digital Forensics. Sebbene…
-
Anaisabel Peris Mendoza
L’INTERPRETAZIONE DELLE EMOZIONI PER IL CRIMINOLOGO SULLA SCENA DEL CRIMINE
di Ana Isabel Peris Mendoza (N. I_MMXVII) Sulla base del principio di Locard, quando un criminale interagisce con una vittima,…
-
Scena Crimine
Sistemi “point of care” per le indagini genetiche in ambito forense
di Sabrina Conoci, Salvatore Petralia, Francesco Rundo, Sebastiano Battiato (N. I_MMXVII) Un’attenta disamina dei processi penali più recenti (alcuni dei…
-
Antonio DItullio
LA CASELLA DI POSTA È UN “SISTEMA INFORMATICO” RILEVANTE AI SENSI DELL’ART. 615 TER C.P.
di Antonio Di Tullio DElisiis (N. II_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezione V penale, sentenza n. 13057 del 28 ottobre 2015…
-
Armando Frallicciardi
LE INFORMAZIONI DI LOCALIZZAZIONE MEMORIZZATE NEL VLR DELLA RETE MOBILE
di Armando Frallicciardi (N. I_MMXVII) In diverse circostanze è stato ipotizzato di utilizzare, a scopi investigativi, le informazioni di localizzazione…
-
I_MMXVII
FIGHTING DRUGS AND EXPLOSIVE MATERIALS: THE ROLE OF NOVEL SCIENCES AND TECHNOLOGY
by Margherita Bianchi and Daniele Fattibene (N. I_MMXVII) Current security threats represented by illicit substances and explosive materials might significantly…
-
Claudio Cazzolla
IL DECRETO-LEGGE PER IL RILANCIO DEL MEZZOGIORNO ED IL G7 A TAORMINA
di Claudio Cazzolla (N. I_MMXVII) DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2016, n. 243. Sulla Gazzetta ufficiale n. 304 del 30/12/2016 è stato…
-
Andrea Girella
ATTIVITÀ DI CONTRASTO AL TERRORISMO DA PARTE DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA: I COLLOQUI A FINI INVESTIGATIVI
di Andrea Girella (N. I_MMXVII) Decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244 (GU Serie Generale n.304 del 30-12-2016). Sono più di…
-
Elena Bassoli
AGENZIA DELLE ENTRATE: AL BITCOIN NON SI APPLICA L’IVA MA PRODUCE TASSAZIONE DIRETTA
di Elena Bassoli (N. I_MMXVII) Decreto Legislativo del 25 maggio 2016, n. 97 (GU Serie Generale n.132 del 8-6-2016). Il…
-
Lawful Interception
Superamento dell’istituto della rogatoria per le intercettazioni: criticità sullo schema di Dlgs
di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXVII) Schema di decreto legislativo recante norme di attuazione della direttiva 2014/41/UE relativa all’ordine europeo di…
-
Lawful Interception
Conversazioni ambientali captate all’estero: profili di utilizzabilità
di Milto Stefano De Nozza (N. I_MMXVII) Corte di Cassazione, Sezione II Penale, sentenza n. 51034 del 4 novembre 2016.…
-
Balistica
GLI ACCERTAMENTI BALISTICI COMPARATIVI: TENTATIVI DI STANDARDIZZAZIONE NELL’AMBITO DI UN APPROCCIO QUANTITATIVO ALLE SCIENZE FORENSI (III PARTE)
di Pasquale Luca Iafelice e Gianpaolo Zambonini (N. I_MMXVII) Il problema dell’identificazione è trasversale a tutta l’attività di polizia, sia…
-
Domenico Cione
ETSI LI & RD Status (Feb. 2017)
by Gerald McQuaid and Domenico Raffaele Cione (N. I_MMXVII) Current ETSI activity on Lawful Interception (LI) and Retained Data (RD)…
-
Giurisprudenza
Ultimi approcci giurisprudenziali sul compenso del consulente tecnico di Ufficio (CTU)
di Simona Usai (N. I_MMXVII) La normativa che regola la liquidazione degli onorari, delle indennità e delle spese per il…
-
Giurisprudenza
L’ammonimento antistalking: i recenti orientamenti della giurisprudenza
di Domingo Magliocca (N. I_MMXVII) L’ammonimento antistalking, entrato in vigore col D.L. 11/2009, consiste nel richiamo orale del Questore rivolto…
-
Giurisprudenza
La CEDU ed il sistema italiano delle misure di prevenzione
di Calogero Gaetano Paci (N. I_MMXVII) European Court of Human Rights, Grand Chamber, Case of De Tommaso v. Italy, Application…
-
Editoriale
The national legislation must make provision for a data retention within the same State
di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXVII) The Russian law No. 242-FZ seems to have something in common with the judgment of…
-
Circolazione stradale
(2017)
-
Uscite
Numero I del MMXVII
GIURISPRUDENZA ETSI STANDARDS BALISTICA LAWFUL INTERCEPTION LEGGI E NORME TECHNOLOGY DIRITTO DI INTERNET CRIME SCENE DIGITAL FORENSICS CIRCOLAZIONE STRADALE
-
eventi
ESRI Italia 2017
Conferenza L’analisi spazio-temporale del traffico telefonico a supporto delle indagini 10 maggio 2017 ore 16.30 alle ore 18.00, Ergife Palace…
-
eventi
Palmi 27 aprile 2017
PROCURA DELLA REPUBBLICA DI PALMI FOTO Seminario Il contrasto alla criminalità e al terrorismo: i mezzi di ricerca della…
-
eventi
Reggio Calabria Ordine dei Giornalisti della Calabria 28 aprile 2017
Seminario FOTO e VIDEO Seminario e Question Time Approfondimento sui temi trattati durante il seminario dell’1-2 dicembre 2016 presso l’Auditorium…
-
Autori
Sabrina CONOCI
Ricercatrice nell’ambito del settore dei dispositivi nanomoleculari, biosensori e delle biotecnologie
-
Salvatore PETRALIA
Esperto nello sviluppo di materiali innovativi e dispositivi per applicazioni nel settore della sensoristica, diagnostica molecolare e nanomedicina
-
Antonio DE NISI
Generale di Brigata della Guardia di Finanza, Comandante regionale "Basilicata"
-
Foto Seminario Reggio Calabria 1-2 dicembre 2016
Foto di Adriana Sapone Foto di Simone Pizzi Video di Strettoweb
-
Leggi e Norme
Le nuove regole sul diritto all’interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali
di Marco Massavelli (N. IV_MMXVI) Decreto legislativo 23 giugno 2016, n. 129 (GU Serie Generale n.163 del 14-7-2016) Nel 2014,…
-
Elena Bassoli
IL FREEDOM OF INFORMATION ACT (FOIA)
di Elena Bassoli (N. IV_MMXVI) Decreto Legislativo del 25 maggio 2016, n. 97 (GU Serie Generale n.132 del 8-6-2016) Il…
-
Giurisprudenza
Email parcheggiate su server all’estero, similitudine con il cloud computing: la parola della cassazione
di Milto Stefano De Nozza (N. IV_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, sentenza n. 40903 del 28 giugno 2016…
-
Lawful Interception
Annotazione in registri informatici delle operazioni di intercettazione
di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXVI) Garante della Privacy - Provvedimento in materia di misure di sicurezza nelle attività di intercettazione…
-
Security
IT security auditing: Microsoft log analytics
di Carlo Mauceli (N. IV_MMXVI) Il 15 novembre 2016 è stato pubblicato all’interno dell’area Azure Documents il documento “What is…
-
Augusto Zaccariello
IL FENOMENO DELLA RADICALIZZAZIONE VIOLENTA E DEL PROSELITISMO IN CARCERE (II PARTE)
di Augusto Zaccariello (N. IV_MMXVI) Nel precedente numero: 1. Radicalizzazione e proselitismo, 2. La radicalizzazione violenta. In questo numero: 3.…
-
Digital Forensics
La stima dell’errore nella determinazione dell’altezza di un soggetto ripreso da un sistema di videosorveglianza
di Sebastiano Battiato e Giovanni Tessitore (N. IV_MMXVI) La diffusione dei sistemi di video-sorveglianza pubblici e privati rende frequente oggigiorno…
-
Digital Forensics
Distrazione da smartphone nell’omicidio stradale
di Roberto Rocchetti (N. IV_MMXVI) Nell’ipotesi di un accadimento drammatico per l’uso dello smartphone durante la guida, è possibile applicare…
-
Digital Forensics
Un esempio pratico di memory forensics con l’open source
di Nanni Bassetti (n.IV_MMXVI) La memory forensics, ossia le indagini sul contenuto della memoria RAM di un dispositivo digitale come…
-
Digital Forensics
Gps Forensics
di Fabio Massa (N. IV_MMXVI) Il 15 dicembre 2016 è entrata in funzione la rete GALILEO (in inglese GNSS -…
-
Armando Frallicciardi
LIBERALIZZAZIONE DELLE TELECOMUNICAZIONI E SERVIZI D’INTERCONNESSIONE
di Armando Frallicciardi (N. IV_MMXVI) Fino al 1997 Telecom Italia ha detenuto il monopolio per la gestione dei servizi di…
-
IV_MMXVI
INTERNET OF EVERYTHING LA NUOVA FRONTIERA DELLA SICUREZZA
di Nicola Sotira (N. IV_MMXVI) Negli anni il nostro modo di connettersi alla rete Internet è cambiato drasticamente, siamo passati…
-
Technology
Nuove tecniche di analisi al servizio delle attività di controllo e prevenzione delle infiltrazioni post terremoto
di Maurizio Noviello (N. IV_MMXVI) Dal punto di vista dell’esperienza storica, le attività di analisi investigativa effettuate sugli interventi di…
-
Scena Crimine
Il geographic profiling (III parte)
di Domingo Magliocca (N. IV_MMXVI) Determinare l’area dove un offender risiede e fissare tale risultato su una mappa. Questo approccio,…
-
Scena Crimine
Conflict > Resolution > Benefit theoty of Intimicide and IIndentifying Staging in Intimide Cases
by Laura G. Pettler (N. IV_MMXVI) The most dangerous phrase in homicide and crime scene investigation is “because we’ve always…
-
ETSI Standards
LEMF TO LEMF INTERFACE TO SUPPORT EUROPEAN INVESTIGATION ORDERS (EIOs)
by Gerald McQuaid and Domenico Raffaele Cione (N. IV_MMXVI) Imminently, the Directive 2014/41/EU of the European Parliament and of the…
-
Editoriale
The next generation of location-based service
di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXVI) Galileo satellite system promises to deliver more precise data than GPS. This does not seem…
-
Uscite
Numero IV del MMXVI
ETSI STANDARDS SCENA DEL CRIMINE TECHNOLOGY DIGITAL FORENSICS DIRITTO PENITENZIARIO SECURITY LAWFUL INTERCEPTION GIURISPRUDENZA LEGGI E NORME
-
Comitato Scientifico
Calogero Gaetano PACI
Procuratore capo della Procura di Reggio Emilia
-
Comitato Scientifico
Cosimo COMELLA
Dirigente del Dipartimento tecnologie digitali e sicurezza informatica del Garante per la protezione dei dati personali
-
eventi
La Voce nel Forense
La rivista “Sicurezza e Giustizia” è Media partner della Giornata di Studi “La Voce nel Forense” un punto slle tecnologie…
-
Marco MASSAVELLI
Vice Comandante Polizia Municipale di Druento (TO)
-
Autori
Giovanni TESSITORE
Direttore della Sezione Indagini Elettroniche della IV Divisione del Servizio di Polizia Scientifica
-
Roberto ROCCHETTI
Consulente Tecnico del Pubblico Ministero in materia di Digital Forensics
-
Maurizio NOVIELLO
Trainer senior presso Sistemi & Automazione srl
-
Sondaggio sul Seminario di Reggio Calabria
Vorremmo ringraziare tutti i partecipanti al Seminario “Intercettazioni. I presupposti normativi e la prassi giurisprudenziale: tra esigenze investigative, garanzie difensive…
-
eventi
Reggio Calabria 1 e 2 dicembre 2016
PROCURA DELLA REPUBBLICA DI REGGIO CALABRIA Seminario Intercettazioni. I presupposti normativi e la prassi giurisprudenziale: tra esigenze investigative, garanzie…
-
eventi
MISE ISCOM 24-11-2016
Per sopraggiunti imprevisti, indipendenti da questa Rivista, il previsto seminario è stato annullato. In questa pagina saranno disponibili eventuali comunicazioni…
-
Armando Frallicciardi
SIGNALLING SYSTEM N.7 (SS7) SECURITY: VULNERABILITÀ INDOTTE DALLE RETI IP
di Armando Frallicciardi (N. III_MMXVI) SS7 è il Sistema di segnalazione utilizzato, da sempre e a livello mondiale, nella quasi…
-
Diritto Polizia
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO A FENOMENI DI ILLEGALITÀ E VIOLENZA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI SPORTIVE (III PARTE)
di Maurizio Taliano (N. III_MMXVI) D.L. 22 agosto 2014, n. 119. Il Consiglio dei Ministri, durante la seduta dell’8 agosto…
-
Scena Crimine
Il geographic profiling (II parte)
di Domingo Magliocca (N. III_MMXVI) Determinare l’area dove un offender risiede e fissare tale risultato su una mappa. Questo approccio,…
-
Diritto Bancario
Analisi giurimetrica dei contratti bancari: profili di illegittimità in mabito civile e penale
di Francesco Rundo e Stefano Maugeri (N. III_MMXVI) La «Giurimetria», termine recentemente ripreso in ambito giuridico, nella sua originaria formulazione…
-
Augusto Zaccariello
IL FENOMENO DELLA RADICALIZZAZIONE VIOLENTA E DEL PROSELITISMO IN CARCERE (I PARTE)
di Augusto Zaccariello (N. III_MMXVI) In questo numero: 1. Radicalizzazione e proselitismo, 2. La radicalizzazione violenta. Nel prossimo numero: 3.…
-
Balistica
SVILUPPO DELLE TECNICHE DI DETERMINAZIONE DELLE DISTANZE DI SPARO: METODI CHIMICI E STRUMENTALI XRF
di Walter Riccitelli (N. III_MMXVI) Ogni caso giudiziario ha nella ricostruzione della sua dinamica il fulcro, dal quale si definiscono…
-
Balistica
GLI ACCERTAMENTI BALISTICI COMPARATIVI: TENTATIVI DI STANDARDIZZAZIONE NELL’AMBITO DI UN APPROCCIO QUANTITATIVO ALLE SCIENZE FORENSI (II PARTE)
di Pasquale Luca Iafelice e Gianpaolo Zambonini (N. III_MMXVI) Il problema dell’identificazione è trasversale a tutta l’attività di polizia, sia…
-
eventi
Procura di Lagonegro 28-10-2016
L’influsso delle moderne telecomunicazioni nelle attività tecniche di controllo: gli strumenti a disposizione, come si genera la prova e la…
-
Elena Bassoli
FACEBOOK DEVE BLOCCARE I PROFILI FAKE PER L’EVENTUALE INTERVENTO DELLA MAGISTRATURA
di Elena Bassoli (N. III_MMXVI) Garante della Privacy - Provvedimento dell’11 febbraio 2016. Facebook dovrà comunicare ad un proprio utente…
-
Cultura e Societa
ALLE ORIGINI DELLA CRITTOGRAFIA MODERNA: LEON BATTISTA ALBERTI E IL SUO “DE CIFRIS”
di Antonio Pizzi (N. III_MMXVI) Leon Battista Alberti (Genova 1404 – Roma 1472) esercitò il proprio genio e rigore scientifico…
-
Andrea Girella
CIRCOLAZIONE DI VEICOLO IMMATRICOLATO FUORI DALL’UNIONE EUROPEA E “NUOVO” CONTRABBANDO
di Andrea Girella (N. III_MMXVI) Decreto Legislativo 15 gennaio 2016, n. 8. Con la recente riforma in materia di depenalizzazione…
-
Security
Post breach. Windows Security Center dealing with Advanced Threats
di Carlo Mauceli (N. III_MMXVI) With the release of Windows 10 Anniversary Update, Windows will be releasing its own post-breach…
-
Lawful Interception
BlackBerry: intercettabilità dei servizi (II Parte)
di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezione III Penale, sentenza n. 50452 del 10 novembre 2015 e depositata…
-
Lawful Interception
Intercettazione mediante trojan: la decisione delle sezioni unite
di Milto Stefano De Nozza (N. III_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza n. 26889 del 28 aprile 2016…
-
Lawful Interception
Limiti circa l’utilizzabilità delle statistiche nazionali sulle intercettazioni
di Giovanni Nazzaro e Tommaso De Giovanni (N. III_MMXVI) In Italia le spese di giustizia si articolano su tre capitoli…
-
Domenico Cione
THE LI-INTERFACE FOR WARRANT INFORMATION
by Gerald McQuaid and Domenico Raffaele Cione (N. III_MMXVI) Traditionally the ETSI standardization work was focused on IRI and CC…
-
Editoriale
Looking for the best period of Data Retention
di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXVI) In some European States where data retention regimes are in place, capital and operational costs…
-
Canonico
Problematiche connesse all’esecutività civile delle sentenze canoniche di nullità matrimoniale
di Ornella Attisano (N. III_MMXVI) Motu proprio del Sommo Pontefice Francesco “Mitis iudex Domimus Iesus” - 15 agosto 2015. È…
-
Diritto Bancario
(2016)
-
Canonico
Andamento della riforma della Curia e prossimi passi
di Simona Usai (N. III_MMXVI) Bollettino n. 643 della Sala stampa della Santa Sede - XVI Riunione del Consiglio di…
-
Uscite
Numero III del MMXVI
ETSI STANDARDS LAWFUL INTERCEPTION SECURITY LEGGI E NORME CULTURA E SOCIETÀ PRIVACY BALISTICA DIRITTO PENITENZIARIO DIRITTO BANCARIO SCENA DEL CRIMINE…
-
Ornella ATTISANO
Avvocato cassazionista titolare dell’omonimo Studio legale Civile-Penale e Canonico, abilitato al patrocinio presso i Tribunali Ecclesiastici di I e di…
-
categoria-tematica
ETSI standards
(2016)
-
Stefano MAUGERI
Avvocato, esperto nell'ambito del Diritto Commerciale ed in particolare nel contenzioso bancario, dei mercati finanziari e delle procedure fallimentari, collabora…
-
Autori
Davide ACQUAVIVA
Tenente dell'Arma dei Carabinieri, Comandante della Compagnia di Sala Consilina
-
Comitato Scientifico
Tommaso DE GIOVANNI
Funzionario giudiziario presso la Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, responsabile dell’Area Tecnica dell’Ufficio Intercettazioni di Reggio Calabria
-
eventi
TVF2016
Seminario tecnico e corso di aggiornamento di Ingegneria Forense L’evento vuole essere un momento di incontro tecnico sia per i…
-
eventi
XTRATUS – Forensic road show
Evento rivolto agli esperti di computer forensics e incident response per discutere delle ultime novità nel campo della investigazioni digitali.…
-
Claudia Sollami
ENTOMOLOGIA MEDICO LEGALE NELLE INDAGINI GIUDIZIARIE
di Claudia Maria Sollami (N. II_MMXVI) Insetti: testimoni silenziosi e preziosi collaboratori di giustizia. Chi l’avrebbe mai detto che gli…
-
Balistica
GLI ACCERTAMENTI BALISTICI COMPARATIVI: TENTATIVI DI STANDARDIZZAZIONE NELL’AMBITO DI UN APPROCCIO QUANTITATIVO ALLE SCIENZE FORENSI (I PARTE)
di Pasquale Luca Iafelice e Gianpaolo Zambonini (N. II_MMXVI) A differenza, ad esempio, della genetica forense, che può contare su…
-
Diritto Polizia
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO A FENOMENI DI ILLEGALITÀ E VIOLENZA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI SPORTIVE (II PARTE)
di Maurizio Taliano (N. II_MMXVI) D.L. 22 agosto 2014, n. 119. Il Consiglio dei Ministri, durante la seduta dell’8 agosto…
-
Scena Crimine
Il geographic profiling (I parte)
di Domingo Magliocca (N. II_MMXVI) Determinare l’area dove un offender risiede e fissare tale risultato su una mappa. Questo approccio,…
-
Scena Crimine
Utilità delle impronte papillari per l’identificazione personale
di Silvestro Marascio (N. II_MMXVI) Tribunale di Milano, Ufficio del GIP, sentenza n. 12380 del 18 giugno 2015 e depositata…
-
Technology
Soluzioni innovative applicate all’analisi investigativa rivolta allo studio delle reti criminali
di Sara Boschin (N. II_MMXVI) Il ruolo crescente che gioca la Social Network Analysis nella risoluzione dei crimini non solo…
-
Giurisprudenza
LA COMMISSIONE DEL REATO PRESUPPOSTO IN EPOCA PRECEDENTE ALL’INTRODUZIONE DELL’ART. 648-TER.1 C.P. NON ESCLUDE LA TIPICITÀ DEL DELITTO DI AUTORICICLAGGIO
di Maria Milia (N. II_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezione Seconda, sentenza n. 3691 del 15 dicembre 2015, depositata il 27…
-
Security
Sicurezza e privacy integrate nello sviluppo di Azure
di Carlo Mauceli (N. II_MMXVI) Microsoft Azure si basa sulla premessa che, per consentire al cliente di controllare i suoi…
-
II_MMXVI
LE INDAGINI FISCALI VIA FACEBOOK
di Simone Covino e Mauro Vaglio (N. II_MMXVI) Agenzia delle Entrate - Circolare n. 16/E del 28/04/2016 “Prevenzione e contrasto…
-
Leggi e Norme
Il nuovo reato di omicidio stradale
di Milto Stefano De Nozza (N. II_MMXVI) LEGGE 23 marzo 2016, n. 41 Con le nuove regole chi uccide una…
-
II_MMXVI
PREVENZIONE E SICUREZZA DOPO IL JOBS ACT (II PARTE)
di Francesco Tavone (N. II_MMXVI) Nel corso del 2015 il Governo italiano è intervenuto con quattro decreti attuativi che danno…
-
Digital Forensics
Anatomia di un attacco ransomware
di Fabio Massa (N. II_MMXVI) Come previsto in passato da numerosi esperti di sicurezza, oggi per la prima volta nel…
-
Elena Bassoli
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
di Elena Bassoli (N. II_MMXVI) Regolamento 2016/679 e Direttiva 2016/680 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.…
-
Antonio DItullio
CUSTODIA CAUTELARE DA ANNULLARE SE LA DIFESA NON HA OTTENUTO COPIA DELLE INTERCETTAZIONI RICHIESTE TEMPESTIVAMENTE DAL PM
di Antonio Di Tullio DElisiis (N. II_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, sentenza n. 45490 del 4 novembre 2015…
-
Lawful Interception
BlackBerry: intercettabilità dei servizi (I Parte)
di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezione III Penale, sentenza n. 50452 del 10 novembre 2015 e depositata…
-
Giuseppe Corasaniti
LE INTERCETTAZIONI DIGITALI TRA GARANZIA DI RISERVATEZZA, ESIGENZE DI SICUREZZA COLLETTIVA E DI FUNZIONALITÀ DEL SISTEMA DELLE PROVE
di Giuseppe Corasaniti (N. II_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, informazione provvisoria n. 15 del 28 aprile 2016. Con…
-
ETSI Standards
Lawful interception items for VoLTE
by Gerald McQuaid and Domenico Raffaele Cione (N. II_MMXVI) VoLTE, Voice over Long Term Evolution (LTE), is a standard-based technology…
-
Editoriale
Attendibilità delle statistiche sulle intercettazioni
di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXVI) Il DL n. 98 del 2011, art. 37, co. 16) prevede dal 2012 che il…
-
Uscite
Numero II del MMXVI
ETSI STANDARDS LAWFUL INTERCEPTION PRIVACY DIGITAL FORENSICS LEGGI E NORME SECURITY GIURISPRUDENZA TECHNOLOGY SCENA DEL CRIMINE DIRITTO DI POLIZIA BALISTICA…
-
Autori
Sara BOSCHIN
Analista e trainer presso Sistemi & Automazione srl
-
Pasquale Luca IAFELICE
Direttore Tecnico Principale della Polizia di Stato, svolge la sua attività lavorativa presso la Sezione di Indagini Balistiche del Servizio…
-
Silvestro MARASCIO
Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri. Analista di Laboratorio in impronte è in servizio presso il Reparto Dattiloscopia Preventiva del Raggruppamento CC…
-
Uncategorized
Domingo MAGLIOCCA
Graduato dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Santa Maria C.V.
-
Autori
Andrea CHITTARO
Chief Security Officer SNAM
-
Autori
Claudia Maria SOLLAMI
Consulente di Entomologia Forense e Responsabile presso il Laboratorio Internazionale di Entomologia Forense del Consorzio Universitario di Caltanissetta
-
Caterina PETRIGNI
Ingegnere Biomedico
-
Comitato Internazionale
Ana Isabel PERIS MENDOZA
Lecturer on theme "profiling" at UNIF (Universidad Nacional de Investigación Forense) in Mexico e Director of "Navia Criminólogos"
-
Comitato Internazionale
John Patrick MOLONEY
Director and Founder Forensic Comparison Software Company, retired as the Australian Federal Police Fingerprint Team Leader
-
Comitato Scientifico
Laura PETTLER
Forensic Criminologist, CEO Laura Pettler & Associates, Director of the LPA International Forensics Institute, Vice President of the American Investigative…
-
Stefano Aterno
Stefano ATERNO
Avvocato e Docente di diritto penale dell’informatica e delle nuove tecnologie presso l’Università Lumsa di Roma e l’Università La Sapienza
-
Roberto Zannotti
Roberto ZANNOTTI
Professore associato di Diritto penale e Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università L.U.M.S.A. di Roma
-
Milto DeNozza
Milto Stefano DE NOZZA
Magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica di Brindisi applicato alla D.D.A. di Lecce
-
Canonico
LA FAMIGLIA E LE NUOVE IDEOLOGIE COLONIZZATRICI
di Faustino De Gregorio (N. I_MMXVI) Nel suo viaggio del 2015 nelle Filippine, l’ultimo giorno Papa Francesco ha incontrato le…
-
Medicina legale
Medical image enhancement nei procedimenti giudiziari medico-legali in ambito oncologico
di Francesco Rundo, Edoardo Tusa, Sebastiano Battiato (N. I_MMXVI) La professione medica e sanitaria riveste un ruolo cruciale nel tessuto…
-
Balistica
LA FIGURA DELL’ESPERTO DELL’ANALISI DEI RESIDUI DA ESPLOSIONE DI COLPO D’ARMA DA FUOCO
di Walter Riccitelli (N. I_MMXVI) In accordo con quanto già pubblicato su questa rivista relativamente alla sezione tematica “Balistica, alle…
-
Andrea Girella
L’USO LEGITTIMO DELL’ARMA DEVE RISPONDERE AL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITÀ INTESO COME BILANCIAMENTO TRA INTERESSI CONTRAPPOSTI
di Andrea Girella (N. I_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezione III Penale, sentenza n. 41038 del 16 giugno 2014 e depositata…
-
Diritto Polizia
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO A FENOMENI DI ILLEGALITÀ E VIOLENZA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI SPORTIVE (I PARTE)
di Maurizio Taliano (N. I_MMXVI) D.L. 22 agosto 2014, n. 119. Il Consiglio dei Ministri, durante la seduta dell’8 agosto…
-
Antonio Cordasco
NEGLI ACCORDI COMMERCIALI CON LA PA, LE PARTI PRIVATE NON POSSONO ESIGERE LA RISERVATEZZA SULL’INTERO CONTENUTO NEGOZIALE
di Roberto Miccu e Antonio Cordasco (N. I_MMXVI) Tar per la Lombardia, Sezione staccata di Brescia, Sezione I, sentenza n.…
-
Digital Forensics
Misure da una foto: un approccio tecnico-statistico per formulare stime affidabili
di Paolo Reale (N. I_MMXVI) Spesso nei casi giudiziari c’è la necessità di valutare delle misure relative alle dimensioni di…
-
Digital Forensics
Malware Forensics
di Fabio Massa (N. I_MMXVI) L’analisi forense in casistiche da infezione da malware (malicious software) è estremamente frequente nell’ambito delle…
-
Digital Forensics
Il ruolo dei social media nell’investigazione
di Sara Bartolucci (N. I_MMXVI) Nelle attività di contrasto alla criminalità, negli ultimi anni ha assunto grande rilevanza la capacità…
-
Lawful Interception
I limiti di operatività del divieto di utilizzazione delle intercettazioni in altri procedimenti
di Maria Milia (N. I_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezione V Penale, sentenza n. 1804 del 17 luglio 2015 e depositata…
-
Lawful Interception
Lawful Interception Academy Report 2015
di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXVI) Pubblicato il Lawful Interception Academy (LIA) Report 2015 in formato ebook gratuito. Anche la II…
-
Giurisprudenza
La circostanza aggravante dell’utilizzo del metodo mafioso postula l’effettivo impego della forza di intimidazione derivante dal vincolo associativo
di Giovanni Francolini (N. IV_MMXV) Corte di Cassazione, sezione III penale, sentenza n. 47588 del 30 aprile 2015, depositata il…
-
Giurisprudenza
UTILIZZABILITÀ AI FINI FISCALI DEI DATI CONTENUTI NELLA LISTA “FALCIANI”
di Simone Covino e Mauro Vaglio (N. I_MMXVI) Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, ordinanze n. 8605 e 8606 del…
-
Armando Frallicciardi
AFFIDABILITÀ DELLE INFORMAZIONI PRESENTI NEL TABULATO DI TRAFFICO TELEFONICO UTILIZZATO PER ATTIVITÀ INVESTIGATIVE
di Armando Frallicciardi (N. I_MMXVI) La regolamentazione sui costi d’interconnessione prevede che ciascun Operatore sia remunerato, per il transito sulla…
-
Claudio Fusco
GEO-TIMING NEI TABULATI DI TRAFFICO STORICO (II PARTE)
di Gianpaolo Zambonini e Claudio Fusco (N. I_MMXVi) La Data Retention operata dagli Operatori telefonici per fini di giustizia e…
-
Alessandro Forlani
SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI: IL TEMA DELLA RAPPRESENTATIVITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI PROCLAMANTI
di Alessandro Forlani (N. I_MMXVI) La previsione del criterio della rappresentatività della maggioranza assoluta dei lavoratori del bacino interessato dallo…
-
I_MMXVI
PREVENZIONE E SICUREZZA DOPO IL JOBS ACT (I PARTE)
di Francesco Tavone (N. I_MMXVI) Nel corso del 2015 il Governo italiano è intervenuto con quattro decreti attuativi che danno…
-
Security
Il ransomware e le misure di protezione
di Andrea Piazza (N. I_MMXVI) Il ransomware è un tipo di malware (software dannoso) installato illegalmente sul tuo computer, senza…
-
Domenico Cione
ETSI AND STATUS OF LI & RD STANDARDS
by Gerald McQuaid and Domenico Raffaele Cione (N. I_MMXVI) This thematic section is intended to inform readers on the latest…
-
Editoriale
The need for encryption grows
di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXVI) Le nuove tecniche di comunicazione utilizzano proprie modalità di trasmissione e di trattamento delle informazioni,…
-
Uscite
Numero I del MMXVI
ETSI STANDARDS SECURITY LEGGI E NORME DATA RETENTION GIURISPRUDENZA LAWFUL INTERCEPTION DIGITAL FORENSICS GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA DIRITTO DI POLIZIA BALISTICA MEDICINA…
-
eventi
Seminario 15 aprile 2016
Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere 15 aprile 2016 ore 14:30 Seminario sulle Intercettazioni telematiche Relatore ing. Giovanni…
-
Comitato Redazione Ex
Fabrizio PAURI
Public Safety Account Manager di Esri Italia
-
Comitato Scientifico
Nicola SALINA
Presidente di Innova spa
-
Medicina legale
(2016)
-
Autori
Francesco RUNDO
Consulente di parte nei contenziosi bancari/finanziari per l’analisi matematica dei contratti bancari e degli strumenti di investimento
-
Edoardo TUSA
Libero professionista nel settore medico-legale
-
Maria MILIA
Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala
-
Autori
Sara BARTOLUCCI
Analista e trainer presso Sistemi & Automazione srl
-
Comitato Redazione Ex
Alberto Claudio LONGO
Responsabile della Security e dei Rapporti con l’Autorità Giudiziaria in PosteMobile S.p.A.