Comunicato Gennaio 2014

Comunicato stampa del 10 Gennaio 2014

“Intercettazioni,  tra  esigenze  investigative  e  diritto  alla  privacy”.  Per  due  giorni, Palermo diventa sede di un grande convegno che farà il punto su uno dei temi più discussi  degli  ultimi  anni.  Nella  Sala  Magna  dello  Steri  (Piazza  Marina)  si ritroveranno  magistrati,  avvocati,  rappresentanti  delle  forze  dell’ordine,  docenti universitari, politici, giornalisti, per dibattere su tutte le questioni più delicate che ruotano attorno alle intercettazioni: dalle garanzie per la privacy del cittadino alle esigenze delle indagini, ai costi e alle modalità delle attività messe in campo dalle forze  dell’ordine.  Il  convegno,  organizzato  dalla  rivista  “Sicurezza  e  giustizia”  e patrocinato dall’associazione ELISS, sarà anche l’occasione per esaminare le nuove frontiere  delle  intercettazioni,  che  oggi  riguardano  anche  le  comunicazioni telematiche.

Il  convegno  inizierà  il  17  gennaio,  alle  ore  15.  Sono  previsti  gli  interventi  di Giovanni  Pitruzzella  (Presidente  dell’Autorità  Garante  della  concorrenza  e  del mercato),  Sergio  Lari  (Procuratore  della  Repubblica  di  Caltanissetta),  Francesca Mazzocco  (Sostituto  Procuratore  di  Palermo),  Giovanni  Di  Benedetto  (Avvocato  del Foro  di  Palermo),  Felice  Casson  (Senatore,  Vice  Presidente  della  Commissione Giustizia),  Antonio  Scaglione  (Ordinario  presso  Università  degli  Studi  di  Palermo), Pasquale  Angelosanto  (Vice  Comandante  del  Ros  carabinieri),  Riccardo  Lo  Verso (giornalista). Coordina, il giornalista Riccardo Arena.

La  seconda  sessione  di  lavori,  prevista  per  il  18  gennaio,  inizierà  alle  ore  9. Partecipano  Francesco  Messineo  (Procuratore  della  Repubblica  di  Palermo),  Guido Lo Forte (Procuratore della Repubblica di Messina), Luigi Petrucci (Gip del Tribunale di  Palermo),  Giuseppe  Di  Chiara  (Ordinario  presso  Università  degli  Studi  di Palermo), Giovanni Rizzuti (Avvocato del Foro di Palermo), Carlo Marzella (Sostituto Procuratore  di  Palermo),  Andrea  Grassi  (Vice  Direttore  dello  Sco  della  Polizia  di Stato),  Francesco  La  Licata  (giornalista).  Coordina,  il  giornalista  Lirio  Abbate. Chiuderà i lavori Giovanni Nazzaro, direttore della rivista “Sicurezza e Giustizia”.

Comunicato

Locandina


Press release of January 10, 2014

Lawful Interception per gli Operatori di Tlc

“Lawful Interception, including investigation needs and the right to privacy.” For two days, Palermo became the seat of a major conference that will take on one of the most discussed topics in recent years. In the Sala Magna Steri (Marina Square) will meet judges, lawyers, law enforcement officials, academics, politicians, journalists, players to discuss all of the most sensitive issues that revolve around the interceptions: from safeguards for the privacy of the citizen to the needs of the investigation, the costs and methods of the activities put in place by the police. The conference, organized by the magazine “Safety and Justice” and sponsored by ELISS, will also be an opportunity to examine the new frontiers of interceptions, which now also cover telecommunication services.

The conference will begin January 17, at 15. There are interventions of Giovanni Pitruzzella (Chairman of the Italian Competition Authority), Sergio Lari (Prosecutor of Caltanissetta), Francesca Mazzocco (Deputy Prosecutor of Palermo), Giovanni Di Benedetto (Lawyer at the Court of Palermo) Felice Casson (Senator, Vice-President of the Commission for Justice), Antonio Scaglione (Professor at the University of Palermo), Pasquale Angelosanto (Deputy Commander of the Carabinieri ROS), Riccardo Lo Verso (journalist). Coordinates, the journalist Riccardo Arena.

The second work session, scheduled for January 18, will begin at 9 am. Participants Francesco Messineo (Prosecutor of Palermo), Guido Lo Forte (Attorney for Messina), Luigi Petrucci (magistrate of the Court of Palermo), Giuseppe Di Chiara (Professor at the University of Palermo), Giovanni Rizzuti (‘s Advocate Court of Palermo), Carlo Marzella (Deputy Prosecutor of Palermo), Andrea Grassi (Deputy Director of the State Police Sco), Francesco La Licata (journalist). Coordinates, the journalist Lirio Abbate. Concludes work Giovanni Nazzaro, director of the magazine “Security and Justice.”

Lawful Interception per gli Operatori di Tlc

Press release (pdf)

Poster

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio