Giuseppe DI IEVA

Giuseppe DI IEVA ha conseguito il Master “Forensic Computing and Cybercrime Investigation” presso l’University College Dublin, Ireland. Presta servizio presso la Polizia di Stato con ruoli di responsabilità e coordinamento nelle attività di indagini tecniche della Polizia Scientifica, in materia di Computer e Cellular Forensics, Lawful Interception e analisi delle informazioni. Specializzato nelle attività di indagini informatiche e sull’analisi delle informazioni, ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento sull’utilizzo di sistemi di analisi del traffico telefonico e telematico.

Ha svolto attività di trainer durante il corso “Intermediate Internet Investigation Training Course” presso Garda College, Templemore, Ireland nell’ambito di “AGIS Programme 2006 Cybercrime Training”. Coautore di “IPOD – Timestamps secrets”, articolo pubblicato sul portale ‘Forensic Focus’, e degli articoli “Film Piracy: Aspetti Tecnici e legge HADOPI Antipirateria” e “Le attività economiche in Internet e le responsabilità di mere conduit, cache providing e host providing” pubblicati sulla rivista ‘Sicurezza e Giustizia’.

 


Articoli pubblicati

Dal surface al dark web, passando per il deep web (III parte) -
di Giuseppe Di Ieva e Gianpaolo Zambonini (N. II_MMXVIII)
PRIMA PARTE1. Introduzione, 2. Surface Web, 2.1. Raccolta/Indicizzazione/Ordinamento, 2.2. Link Popularity vs PageRank, 2.3. I motori di ricerca del Surface Web, 3. Deep Web, 3.1. Alla scoperta del Deep Web. SECONDA PARTE: 3.2. Anatomia di una query, 3.3. L’Albo pretorio on-line, 3.4. I contenuti del Deep Web, 3.5. La rete Usenet come Deep Web, 4. Dark Web, 4.1. L’anonimato, 4.2. I Proxy, 4.3. Tor, 4.4. La rete Tor, 4.5. Hidden Service, 4.6. Navigare su un sito onion, 4.7. Basta un click. TERZA PARTE (in qesto numero): 4.8. La valigetta degli attrezzi per il Dark Web, 4.9. ACTIVE o INACTIVE onion site, 4.10. I motori di ricerca del Dark Web, 5. Conclusioni.
Dal surface al dark web, passando per il deep web (II parte) -
di Giuseppe Di Ieva e Gianpaolo Zambonini (N. I_MMXVIII)
PRIMA PARTE1. Introduzione, 2. Surface Web, 2.1. Raccolta/Indicizzazione/Ordinamento, 2.2. Link Popularity vs PageRank, 2.3. I motori di ricerca del Surface Web, 3. Deep Web, 3.1. Alla scoperta del Deep Web. SECONDA PARTE (in qesto numero): 3.2. Anatomia di una query, 3.3. L’Albo pretorio on-line, 3.4. I contenuti del Deep Web, 3.5. La rete Usenet come Deep Web, 4. Dark Web, 4.1. L’anonimato, 4.2. I Proxy, 4.3. Tor, 4.4. La rete Tor, 4.5. Hidden Service, 4.6. Navigare su un sito onion, 4.7. Basta un click. TERZA PARTE: 4.8. La valigetta degli attrezzi per il Dark Web, 4.9. ACTIVE o INACTIVE onion site, 4.10. I motori di ricerca del Dark Web, 5. Conclusioni.
Dal surface al dark web, passando per il deep web (I parte) -
di Giuseppe Di Ieva e Gianpaolo Zambonini (N. IV_MMXVII)
PRIMA PARTE (in qesto numero): 1. Introduzione, 2. Surface Web, 2.1. Raccolta/Indicizzazione/Ordinamento, 2.2. Link Popularity vs PageRank, 2.3. I motori di ricerca del Surface Web, 3. Deep Web, 3.1. Alla scoperta del Deep Web. SECONDA PARTE: 3.2. Anatomia di una query, 3.3. L’Albo pretorio on-line, 3.4. I contenuti del Deep Web, 3.5. La rete Usenet come Deep Web, 4. Dark Web, 4.1. L’anonimato, 4.2. I Proxy, 4.3. Tor, 4.4. La rete Tor, 4.5. Hidden Service, 4.6. Navigare su un sito onion, 4.7. Basta un click. TERZA PARTE: 4.8. La valigetta degli attrezzi per il Dark Web, 4.9. ACTIVE o INACTIVE onion site, 4.10. I motori di ricerca del Dark Web, 5. Conclusioni.
Exit mobile version