Angela GabrieleI_MMXIIIServizi Postali

IN ARRIVO NUOVE REGOLE PER LE CONTROVERSIE TRA UTENTI E OPERATORI DEL SETTORE POSTALE

di Angela Gabriele

[vc_row] [vc_column width=”5/6″]

AGCOM, delibera 586/12/CONS del 29/11/2012 (G. U. n. 295 del 19/12/2012)

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato, con la delibera 586/12/CONS, una “consultazione pubblica sullo schema di regolamento in materia di definizione delle controversie derivanti dai reclami nel settore postale”. Lo schema, approvato dal Consiglio, introduce un valido strumento di tutela per gli utenti dei servizi postali, in linea con quanto previsto dalla normativa comunitaria.

[/vc_column][vc_column width=”1/6″]pdf-icon[/vc_column] [/vc_row]

 

Dal 2011, con il decreto legge n. 201, sono state affidate all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni competenze di regolazione, vigilanza e tutela degli utenti nei servizi postali(1). L’Agcom ha quindi istituito la Direzione Servizi Postali per esercitare tali funzioni nel settore postale, anche questo oggetto di liberalizzazione. Rimane comunque centrale la previsione di un servizio universale postale che debba ricomprendere una serie di servizi essenziali, a prezzi accessibili, in tutto il territorio nazionale. L’Agcom ha tra l’altro il compito di definirne gli standards di qualità e di determinare i requisiti necessari per il rilascio dei titoli abilitativi (licenze e autorizzazioni). Conseguentemente, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha anche il potere di vigilanza sul corretto adempimento degli obblighi gravanti sui fornitori dei servizi postali nonché quello sanzionatorio. Per facilitare il monitoraggio di tale attività, è stato predisposto un modello per denunciare le presunte violazioni riscontrate (modello P allegato alla Delibera n. 194/12/CONS). In questo contesto è giunta la Delibera 586/12/CONS(2) per completare la tutela degli utenti nel settore postale stabilendo iter specifici per la gestione dei reclami e procedure conciliative cui deve attenersi ogni fornitore di servizio postale.

Lawful Interception per gli Operatori di Tlc

L’intera procedura di gestione reclami e conciliazioni è dettagliatamente riportata nell’allegato A della suddetta delibera, “Schema di regolamento in materia di definizione delle controversie derivanti dai reclami nel settore postale”(3), per il quale l’Agcom ha voluto intanto avviare una consultazione pubblica al fine di acquisire elementi di informazione da parte delle associazioni dei consumatori e degli utenti in genere, prima di renderlo definitivamente operativo. Nell’allegato B della stessa delibera sono riportate le Modalità di consultazione(4). Il termine per inviare “proprie osservazioni circa gli orientamenti espressi nello schema di provvedimento” era di 45 giorni dalla pubblicazione della delibera sulla Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 19/12/12 col n. 295. Le comunicazioni potevano inviarsi tramite PEC, raccomandata con ricevuta di ritorno, corriere o raccomandata a mano. Si poteva anche chiedere di illustrare nel corso di un’audizione le proprie osservazioni. Questa apertura all’ascolto e la messa a disposizione dello schema di regolamento realizza appieno i principi della trasparenza, della partecipazione e del contraddittorio stabiliti dalla legge 7 agosto 1990 n. 241, cui si ispira l’attività dell’Agcom. Nello stesso allegato B è però chiarito che “le comunicazioni fornite dai soggetti che aderiscono alla consultazione non precostituiscono alcun titolo, condizione o vincolo rispetto ad eventuali successive decisioni dell’Autorità stessa”.

Il regolamento, ove verrà confermato così come schematizzato nell’allegato A, prevede una prima procedura davanti al fornitore: “una prima fase che si conclude entro e non oltre 45 giorni dalla ricezione del reclamo con la comunicazione all’utente dell’esito dello stesso” ed un’altra “di conciliazione che può essere attivata ove l’utente non sia soddisfatto dell’esito del reclamo o non abbia ricevuto risposta entro il termine stabilito; tale fase, uniformata ai principi comunitari, deve avere una durata non superiore a 60 giorni dalla ricezione della relativa istanza”.

Ove tutto ciò sia insoddisfacente, l’utente potrà rivolgersi all’Autorità “avvalendosi eventualmente dell’assistenza di una delle associazioni nazionali dei consumatori e degli utenti”. In questa fase “l’utente non può chiedere all’ Autorità di definire la controversia ove siano decorsi più di novanta giorni dalla data di conclusione della fase di conciliazione dinanzi al fornitore ovvero qualora, per il medesimo oggetto e tra le stesse parti, sia stata già adita l’Autorità giudiziaria o un organismo di mediazione di cui al decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28”. Resta infatti ferma la facoltà di rivolgersi all’autorità giurisdizionale o, in alternativa, di attivare meccanismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie ai sensi delle disposizioni legislative vigenti. Il procedimento dinanzi all’Agcom dovrà concludersi entro centocinquanta giorni, decorrenti dalla data di ricezione dell’istanza. “L’Autorità, con il provvedimento che definisce la controversia, ove riscontri la fondatezza dell’istanza, può condannare il fornitore ad effettuare rimborsi di somme risultate non dovute o al pagamento di indennizzi nei casi previsti da disposizioni normative, da delibere dell’Autorità, dal contratto o dalle carte dei servizi”.

Lawful Interception per gli Operatori di Tlc

A tal proposito, ciascun fornitore del servizio postale è tenuto ad adottare una Carta della qualità dei servizi prestati, nella quale devono essere recepiti gli standard di qualità definiti dall’Autorità, il tutto in linea con quanto previsto dai principi comunitari in materia. ©

NOTE

  1. Vedi “La direzione Servizi Postali” di C. Lorenzi su “Sicurezza e Giustizia” n. II/MMXII pag.32.
  2. http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=9861.
  3. http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=9862.
  4. http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=9863.

 


 

Altri articoli di NEXIVE

VALORE LEGALE DELLE NOTIFICHE EFFETTUATE TRAMITE SERVIZIO POSTALE -
di Maria Laura Cantarelli, Silvia Giannone (N. IV_MMXV)
Corte di Cassazione, Sezione Tributaria Civile, sentenza n. 2922 del l’8 gennaio 2015 e depositata il 14 febbraio 2015. È inammissibile l’appello del concessionario notificato tramite un’agenzia privata anziché tramite il servizio postale. Tale modalità di consegna è equiparabile alla consegna diretta, non rivestendo l’agenzia privata la qualifica di pubblico ufficiale.
LA LIBERALIZZAZIONE DEL SISTEMA POSTALE IN ITALIA: LA PROSPETTIVA DEL NEWCOMER -
di Maria Laura Cantarelli ( n.IV_MMXIII )
Istituto Bruno Leoni - Indice delle liberalizzazioni 2013. L’Indice delle liberalizzazioni, presentato a Roma il 5 dicembre 2013 presso l’AGCM, è il rapporto annuale dell’Istituto Bruno Leoni sull’Indice delle liberalizzazioni ed indaga sul grado di apertura in nove settori dell’economia. L’Italia è il paese meno liberalizzato d’Europa, con riferimento ai 15 paesi presi ad esempio, con un risultato pari al 28%. In particolare questi sono i risultati per l’Italia settore per settore: carburanti (8%); gas (79%); lavoro (11%); elettricità (30%); telecomunicazioni (26%); televisione (0%); trasporto aereo (59%); trasporto ferroviario (36%); poste (2%).
RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2013: IL QUADRO DEI SERVIZI POSTALI NEL MONDO E IN ITALIA -
di Maria Laura Cantarelli e Vincenzo Visco Comandini ( n.III_MMXIII )
AGCOM - Relazione annuale 2013. Il settore postale a livello mondiale ha generato nel 2012 ricavi per 120 miliardi di euro. Continua dunque la flessione dei ricavi, seppur in maniera contenuta (a livello consolidato -1% negli ultimi 5 anni). Tra le revenue del settore, la parte principale è ascrivibile ai servizi di corriere espresso e alla corrispondenza (ivi inclusa la quota relativa al Servizio Universale), mentre i prodotti telematici e la filatelia rappresentano una quota marginale del totale. Tuttavia, analizzando le dinamiche di variazione dei volumi, si possono osservare trend diversi.
L’INDAGINE DELL’AGCOM SULLA CONGRUITÀ DEI VIGENTI CRITERI DI DISTRIBUZIONE DEI PUNTI DI ACCESSO ALLA RETE POSTALE PUBBLICA -
di Maria Laura Cantarelli e Vincenzo Visco Comandini ( n.II_MMXIII )
AGCOM - delibera 236/13/CONS del 21 marzo 2013. L’AGCOM ha avviato il procedimento istruttorio concernente la congruità dei vigenti criteri di distribuzione dei punti di accesso alla rete postale pubblica e l’eventuale modifica degli stessi.
INESISTENTE LA NOTIFICA DELLE CARTELLE ESATTORIALI INVIATE DA EQUITALIA VIA POSTA E NON TRAMITE I SOGGETTI AUTORIZZATI -
di Maurizio Raffaini e Dario Ruggiero ( n.I_MMXIII )
Giudice di Pace di Genova, sentenza n. 4486 del 26 giugno 2012 e depositata il 27 giugno 2012. Le cartelle esattoriali notificate da Equitalia via posta, tramite raccomandata, senza il passaggio di un ufficiale giudiziario o di un messo comunale, sono da considerarsi nulle. È quanto stabilito dal giudice di pace di Genova, che ha accolto il ricorso di un’ex impiegata del capoluogo ligure che, dopo essere finita in cassa integrazione, aveva smesso di pagare le multe, accumulando in poco più di un anno circa 8 mila euro di debiti. Secondo quanto deciso dal giudice di pace di Genova nella sentenza 4486/12 depositata il 27 giugno non è nulla ma inesistente la notifica della cartella esattoriale effettuata da Equitalia per posta e non tramite i tradizionali soggetti autorizzati, come ufficiali giudiziari e messi comunali. Dopo la sentenza n. 4486/12 interviene anche la Commissione provinciale Tributaria di Campobasso con la sentenza n. 113 del 12 giugno 2012 a sottolineare l’ambito dei poteri di notifica da parte dell’agente per la riscossione stabilendo che non è nulla ma inesistente e quindi non sanabile, la notifica della cartella esattoriale effettuata da Equitalia a mezzo posta e non mediante l’ufficiale giudiziario o messi comunali.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio