Numero I del MMXXIII

Trimestre gennaio, febbraio, marzo 2023

Vai alla versione elettronica: https://www.edicolea.com/seg-i-del-mmxxiii/

Sommario:

La qualità delle tariffe forfettarie
Giovanni Nazzaro
4
Luci e ombre
Michele Lippiello
6
Depenalizzazione dei reati formali e il reato di omessa
dichiarazione nel sistema penale tributario
Antonio Felice Uricchio
8
Valutazioni sull’analisi delle impronte digitali (II parte)
Silvestro Marascio, Rachele Selvaggia De Stefanis,
Nicola Caprioli
12
Sicurezza nazionale: l’ingerenza mafiosa
nella gestione dei bio-rischi
Sacha Mauro De Giovanni, Mirco Granocchia
15
Droni commerciali e profili di (in)sicurezza (II parte)
Sara Cutrona, Ivan Zaccagnini
18
Illegittimo il divieto di possedere e utilizzare
apparati di telefonia mobile
Giovanni Aliquò
24
La digitalizzazione nelle comunicazioni
e notificazioni penali
Tommaso De Giovanni, Demetrio Luciano Cuzzocrea
28
La genuinità della prova legale digitale nel processo
penale tra prassi operative e garanzie europee:
continuità, fratture e nuovi orizzonti (II parte)
Mario Antinucci, Carmelo Ferrante, Alberto Di Taranto
e Andrea Demozzi
33
Data protection nel medio oriente
Massimo Papa, Gabriele Donadei
36
Profili di offensività in concreto del delitto di
sottrazione di cose sottoposte a sequestro
Gianluca Mangone
40
Il rigore metodologico nell’espletamento della
Consulenza Tecnica D’ufficio (C.T.U.). Perizia in materia
di analisi e comparazione della grafia (II parte)
Prudenza Schirone, Valentino Tarantini
43
Giustizia predittiva: “futurismo” normativo?
Michele Lippiello
46
Polizia Giudiziaria: Prerogative e profili di
collaborazione con l’Ufficio del Pubblico Ministero?
Vincenzo Abate
50
La responsabilità per danni nel diritto dello spazio:
un problema importante per la certezza
delle regole nel settore spaziale
Sirio Zolea
54

 

 

 

Exit mobile version