Numero I del MMXII

I contenuti sono in fase di caricamento. Ci scusiamo per l’attesa.

 

EDITORIALE

Pubblicato il “45° Rapporto annuale sulla situazione sociale del Paese” del Censis. Attenzione a non confondere la realtà con i suoi modelli interpretativi (G. Nazzaro).

 

LEGGI E NORME
L’ICANN APPROVA L’AUMENTO DEL NUMERO DELLE ESTENSIONI DEI NOMI A DOMINIO
Seconda parte: aspetti tecnologici e funzionamento dei nomi a dominio di Internet (D. Laforenza e M. Martinelli).

 

CAD: AL VIA L’UTILIZZO DEL SOFTWARE LIBERO NELLA PA
L’art. 26-bis del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201 prevede che la PA possa scegliere anche programmi informatici appartenenti alla categoria del software libero (M. Iaselli).

 

I COOKIES POTRANNO ESSERE ATTIVATI SOLO DIETRO ESPRESSO CONSENSO
Nella prassi della Rete, ad oggi i cookies sono utilizzati fino al momento del dissenso manifesto dell’utente. Con l’entrata in vigore della Direttiva 2009/136/CE dovrà essere richiesto un preventivo consenso all’utente (E. Bassoli).

 

ASPETTI TECNICI E NORMATIVI DEGLI APPARATI INFOTELEMATICI PER I GIOCHI D’AZZARDO
Il Decreto Legge 39/2009 ha dato un grande impulso alle possibilità di gioco a premi nelle loro diverse forme, demandando all’AAMS la definizione delle relative modalità amministrative, tecniche e operative (P. Reale).

 

IL NUOVO REGOLAMENTO RIGUARDANTE LA PORTABILITÀ DEI NUMERI MOBILI
Pubblicata la Delibera n. 147/11/CIR dell’Agcom sul nuovo regolamento della portabilità del numero mobile: previste penali per gli operatori e indennizzi per i clienti (G. Nazzaro).

 

AGENDA DIGITALE: UNA CABINA DI REGIA PER IL CLOUD COMPUTING
Il DL n. 5/2012 istituisce  una  cabina  di  regia  per l’attuazione   dell’agenda   digitale   italiana,   coordinando   gli interventi  pubblici  volti  alle  medesime  finalità  da  parte  di regioni, province autonome ed enti locali (L. Mancini e A. Praitano).

 

PRIVACY
UNA SOLIDA BASE GIURIDICA E REGOLAMENTARE PER LA CRESCITA DEL CLOUD COMPUTING
Proposto a Bruxelles il 25 gennaio 2012 un nuovo Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati (L. Montuori).

 

LA SALUTE DI UN MINORE COSTITUISCE DATO PERSONALE E SENSIBILE
Nota alla sentenza della Corte di Cassazione, Sezione I Civile, n. 19365 del 18 luglio 2011 e dep. il 22 settembre 2011 (A. Gabriele).

 

TELEMARKETING: STOP ALLE TELEFONATE “MUTE”
Commento al provvedimento del 6 dicembre 2011 del Garante della Privacy (G. Garrisi).

 

È STALKING LA RIPETIZIONE DI ATTI PERSECUTORI AI CONDOMINI
Nota alla sentenza della Corte di Cassazione, Sezione V Penale, n. 20895 del 7 aprile 2011 e depositata il 25 maggio 2011 (V. Usai).

 

COME PROTEGGERE I DATI PERSONALI IN UN’ERA GLOBALE
La 33a Conferenza internazionale delle Autorità per la protezione dei dati personali, svoltasi a Città del Messico, è stata dedicata al alla protezione dei dati personali in un’era globale (N. Fabiano).

 

TECHNOLOGY
LA BANDA LARGA NELLE RETI MOBILI 4G
Descrizione dell’architettura di rete della tecnologia LTE, dei servizi offerti ai clienti e degli impatti verso l’Autorità Giudiziaria (A. Frallicciardi).

 

SECURITY
FRODE SUL CONTO ONLINE: SE NON ADOTTA IDONEE MISURE DI SICUREZZA, LA BANCA È  RESPONSABILE
Con il provvedimento del 5 Luglio 2011 la Banca d’Italia ha identificato i requisiti per definire gli strumenti qualificati “a maggior sicurezza” (A. De Martino).

 

LAWFUL INTERCEPTION
L’INVALIDITÀ DI UN DECRETO PUÒ DIVENTARE FONTE D’INTERCETTAZIONE PIENAMENTE UTILIZZABILE
Nota alla sentenza della Corte di Cassazione, Sezione II penale, n. 64 del 7 dicembre 2011 e depositata il 4 gennaio 2012 (S. Usai).

 

APPARATI PER LA LOCALIZZAZIONE DI PRECISIONE E LA TRASMISSIONE DELLA POSIZIONE
Overview sull’uso a fini di giustizia di apparati dedicati alla localizzazione e alla trasmissione della posizione, dotati anche della funzionalità dell’intercettazione ambientale (A. Formenti).

 

UTILIZZABILITÀ, IN AMBITO TRIBUTARIO, DI INTERCETTAZIONI DISPOSTE IN SEDE PENALE
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione, Sezione V penale, n. 4306 del 26 gennaio 2010 e depositata il 23 febbraio 2010 (C. Cazzolla).

 

I SOCIAL NETWORKS COME AUSILIO ALLE ATTIVITÀ DI LAWFUL INTERCEPTION E INTELLIGENCE
Rispetto alla tradizionale modalità di intercettazione e successiva analisi del traffico IP, si possono sfruttare direttamente i Social Networks e le loro interfacce per arricchire le informazioni sull’indagato (R. Peretto).

 

IL DIRITTO DEL DIFENSORE DI ACCEDERE ALLE REGISTRAZIONI NON COMPORTA L’ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ DELLE COPIE
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, n. 43654 del 9 novembre 2011 e depositata il 24 novembre 2011 (P. Errede).

 

AUTORITÀ TECNICA IN MATERIA D’INTERCETTAZIONI LEGALI
È evidente in Italia la necessità di identificare una figura super partes tra Operatori ed Autorità Giudiziaria in grado di intervenire per analizzare problematiche tecniche (N. Salina).

 

DIGITAL FORENSICS
QUALI STRATEGIE D’ANALISI ADOTTARE NELL’INFORMATICA FORENSE
Secondo il principio di Scambio di Locard quando un individuo entra in contatto con un oggetto o un’altra persona, si verifica sempre uno scambio di sostanze (S. Tacconi).

 

IL PROBLEMA DELL’IDENTIFICAZIONE NELLA NETWORK FORENSICS
Uno degli scopi ricorrenti della Network Forensics è il tracciamento dei pacchetti e l’identificazione a vari livelli: posizione geografica, autore, responsabilità, ecc. (M. Mattiucci e  R. Olivieri).

 

ANALISI FORENSE DEI DISPOSITIVI MOBILI BASATI SU SISTEMA OPERATIVO ANDROID
Il sistema operativo Android ha acquisito negli ultimi anni una sostanziale quota di mercato della telefonia mobile e si prevede che entro la fine del 2012 guiderà il mercato globale (F. Massa).

 

DATA RETENTION
LE BANCHE DATI FORENSI
La Legge 30 giugno 2009 n. 85 ha istituito la banca dati nazionale del DNA ed il laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA (P. Grasso, R. Mango, E. Giardina e G. Novelli).

 

BREVE PANORAMICA DEGLI STANDARDS ETSI IN MATERIA DI DATA RETENTION
Overview dei documenti dell’ETSI che specificano le funzionalità di raccolta, conservazione e presentazione delle informazioni relative al “tabulato di traffico storico” (A. Gabrielli).

 

CULTURA E SOCIETÀ
LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI ITALIANI
Pubblicata l’indagine della società AlmaLaurea, che monitora l’inserimento lavorativo dei laureati fino ai primi cinque anni successivi al conseguimento del titolo (G. Nazzaro).

Exit mobile version